Giornata della disabilità a San Giorgio: il 20 manifestazione a Portici
Molti giovani saranno di scena nella piscina del Centro Sportivo Cesaro
04-12-2015 | di Claudio Di Giorgio

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“San Giorgio C'è” . E’ questo il motto che anima tutte le iniziative dell’Amministrazione ora impegnata verso le fasce deboli e a garantire anche i diritti dei disabili e la loro inclusione sociale . Il 3 dicembre giornata Internazionale delle persone con Disabilità è voluta dall’ONU con lo scopo di promuovere una più approfondita conoscenza sui temi della disabilità e allontanare così ogni forma di discriminazione.
E nessuna discriminazione si verifica tra i giovani disabili e i cosiddetti normodotati se si realizza attraverso il binomio sport e disabilità . Molti giovani sangiorgesi così diventano atleti e parteciperanno il prossimo 20 dicembre al 2° TROFEO TMA (terapia multisistemica in acqua) per atleti con disabilità intellettiva e relazionale che si svolgerà nel Centro Sportivo Cesaro di Portici. Una gara che fa seguito a quella dello scorso maggio per un trofeo che evidenzia la sinergia tra i due comuni limitrofi, in un momento non solo di socialità ma anche di integrazione e di divertimento che sviluppa una reale conoscenza di se stessi. L’attività dell’Assessorato alle Politiche Sociali, guidato dal vicesindaco Giovanni Marino, ha permesso di affidare per un anno ad una cooperativa sociale la gestione del Centro Diurno per Disabili di via Bruno Buozzi, favorendo così molteplici attività di sostegno ai diversamente abili e alle loro famiglie. E’ da questa struttura che nascono molte iniziative ed è un punto di riferimento in tutto il Vesuviano e accoglie i ragazzi dell'Ambito 28 e col tempo è divenuta un'eccellenza sul territorio. Una visita al centro permette di verificare l’impegno con cui gli operatori seguono i disabili accolti con terapia occupazionale, ippoterapia, musicoterapia, laboratori di cucina e arti, corsi di nuoto , sostegno nelle discipline sportive in genere e attività ludiche. "E' fondamentale sostenere l' ingresso delle categorie protette nella società e abbattere le barriere architettoniche e mentali - afferma il Sindaco Giorgio Zinno - Ci sono ancora molti ostacoli per chi è portatore di una disabilità sia fisica che relazionale, ma è dovere delle istituzioni garantire in ogni modo possibile la loro piena partecipazione alla vita sociale".
San Giorgio, al via la mostra presepiale 'Anch'io Presepio'
Mostra aperta fino al 6 gennaio.
Per i portatori di disabilità il Comune di San Giorgio garantisce ai ragazzi e alle loro famiglie assistenza e trasporto scolastico e assistenza domiciliare. "La sensibilità e la vicinanza a chi ha necessità di sostegno rappresentano la priorità per la nostra amministrazione - conclude Giovanni Marino - la solidarietà e l'inclusione sono il punto focale della nostra azione politica e stiamo perseguendo questi obiettivi con costanza e impegno fin dal primo giorno".
Sondaggio
Risultati
