A Gragnano l’evento plastic free. Imparato: “Sensibilizzare gli insensibili”
In contemporanea con altri 400 comuni d’Italia domenica 10 aprile. Si parte da Piazzale ex ferrovia
04-04-2022 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Un altro passo nella lotta contro gli incivili. “Facciamo rumore per sensibilizzare gli insensibili”. Con questo spirito domenica 10 aprile, in contemporanea con più di 400 comuni in tutta Italia, a Gragnano si svolgerà l'evento nazionale di raccolta “Plastic Free”, organizzato dalla referente dell'associazione Florinda Imparato, con il patrocinio del comune di Gragnano, in collaborazione con l'associazione "Anni d'argento", con "l'Agesci", con il centro culturale "Alfonso Maria di Nola' e con l'associazione" Pro-Natura".
Ottaviano. Musica, arte e territorio: il gran finale di MousikArte al Palazzo Mediceo
Pubblico entusiasta per la rassegna che ha celebrato Puccini e Caruso, unendo eccellenze musicali e patrimonio vesuviano
Dalle ore 9.00 nel piazzale dell’ex Ferrovia, insieme alle altre associazioni del territorio, verrà ripulita aree abbandonate, dalla grande rilevanza storica per il territorio. Una campagna di sensibilizzazione non solo nei confronti della cittadinanza ma anche della platea scolastica: “Recuperiamo, curiamo e ridiamo ai nostri mari le tartarughe sofferenti a causa dei rifiuti abbandonati in mare”, ha spiegato la professoressa Imparato.
Per partecipare alla raccolta basta iscriversi cliccando su questo link, seguendo i passaggi per la registrazione come volontario. Per i minorenni bisogna ricordarsi di scaricare e compilare il modulo dedicato per poi consegnarlo, il giorno della raccolta, alla referente.
Supporter dell'evento che con le proprie donazioni permetteranno di donare ai volontari magliette o cappellini sono: Atena SPA, centro Tim di Alfonso Martire, consorzio di tutela della pasta IGP di Gragnano, e lo studio della dottoressa Silvana Somma.
Sondaggio
Risultati
