‘A ricordar e riveder le stelle’. Torre Annunziata commemora le vittime innocenti di camorra
L’iniziativa di Libera per la 26esima giornata della memoria e dell’impegno. Don Ciro Cozzolino: “La camorra non ha vinto”
18-03-2021 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
‘A ricorda e riveder le stelle’ è l’iniziativa che il presidio Libera di Torre Annunziata ha messo in campo per la commemorazione delle vittime innocenti di camorra. Nei giorni 20 e 21 marzo a Torre Annunziata, si svolgerà la giornata della memoria e dell'impegno.
“Ancora una volta la giornata delle vittime innocenti delle mafie – dice don Ciro Cozzolino referente del presidio - siamo costretti a viverla in modo diverso. Resta però in ognuno di noi lo stesso entusiasmo e lo stesso impegno”.
L'iniziativa si articolerà in 4 momenti. Alcuni rappresentanti del Presidio di Libera si recheranno presso palazzo Fienga, simbolo del male ma anche del tentativo di riscatto e leggeranno i nomi delle vittime innocenti della camorra di Torre Annunziata.
I soci di Libera Torre Annunziata, individualmente, si recheranno sui luoghi simbolo della città e, facendo un video che sarà condiviso sulla pagina fb del Presidio leggeranno i nomi delle vittime innocenti con una breve biografia. Le Parrocchie di Torre Annunziata durante le celebrazioni domenicali, leggeranno i nomi delle vittime innocenti.
“Come Presidio ricorderemo le vittime delle mafie nei pressi del simbolo della camorra a Torre Annunziata – continua il parroco - Simbolo di morte ma che diventa simbolo del riscatto. Contemporaneamente, tutte le parrocchie di Torre Annunziata sono state invitate a dare spazio alla memoria delle vittime”.
“Durante la celebrazione della messa saranno letti i nomi delle vittime innocenti di Torre Annunziata. I nomi che saranno letti ci ricordano persone, storie e vicende dolorose ma anche di riscatto – conclude don Ciro - Invitiamo tutti i cittadini di Torre Annunziata di disegnare una stella e al centro mettere il nome di una vittima innocente di camorra per sottolineare che nonostante tutto la camorra non ha vinto”.
Sondaggio
Risultati
