A San Giorgio tutti pazzi per il wrestling
Sport e spettacolo a Villa Bruno con gli eroi del combattimento
05-02-2018 | di Claudio Di Giorgio

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
San Giorgio a Cremano. Una vera “tempesta su San Giorgio”, la lotta libera nell’esibizione spettacolare degli uomini del wrestling sbarcati alla Fonderia Righetti di Villa Bruno per l’occasione trasformata in un mini “Madison Square Garden” con al centro della grande sala il quadrato di acciaio legno e strati di gomma provvisto di un’ampia molla per attutire gli urti.
Due ore di esibizione che hanno fatto il divertimento di grandi e piccini con un cocktail di acrobazie, lotta, show, comicità, effetti speciali. I più divertiti sembravano essere i giovanissimi che hanno mostrato di apprezzare le fantastiche esibizione di forza e tecnica della lotta connessa allo spettacolo. Atleti forti, concentrati, anche se con fisici più che normali. Nessun fisico particolarmente possente , nessun corpo scultoreo come quello dei lottatori leggendari visti negli spettacoli televisivi ma uomini dal fisico normale. Colori , musica, salti spettacolari e scontri tra i combattenti con azioni anche pericolose che suscitavano l’entusiasmo degli spettatori e ne garantivano l’intrattenimento.
Torre del Greco. Arriva Torre in Fiaba, tra spettacoli e fantasia
Un ricco programma che affascinerà grandi e piccini
“Se amate il wrestling non fate stupidaggini - avvertiva la voce dello speaker - non mettete a repentaglio la vostra salute o quella dei vostri amici, limitatevi a guadare i vostri eroi in TV senza imitarne le mosse” . Il match lo vinceva colui che riusciva a schienare o sottomettere per primo l'avversario. I combattimenti se pur parzialmente simulati e programmati avevano lo scopo di esaltare al massimo il lato spettacolare.
Il numero di appassionati cui piace molto questo tipo di esibizione ricca di effetti speciali, è alto, anche in Campania, infatti dopo il grande successo dello scorso anno a San Giorgio questo è stato il secondo show, arrivato nel territorio vesuviano intitolato I Miti del Wrestling: Tempesta su Napoli. La curiosità della serata, molto attesa dopo l’annuncio è stata assistere, per la prima volta, ad un divertente match, un incontro che ha visto opposti un uomo ed una donna: Miss Monica ha affrontato Karim Brigante, lottatore molto apprezzato negli USA e che è anche il suo compagno nella vita. Hanno partecipato i migliori lottatori italiani: Fabio Ferrari (attualmente campione in Germania), Tempesta, Alex Flash, Picchio Rosso, Incubo , il miglior tag team italiano, i Latin Lovers. Napoli era ben rappresentata da due portabandiera Jimmy Barbaro, un wrestler di Scampia, e Vittorio Marotta, campione delle arti marziali miste, al suo debutto su un ring di wrestling.
Sondaggio
Risultati
