I crolli non fermano la bellezza del quadrilatero delle carceri a Torre Annunziata. Il sito è stato inserito nell’elenco dei “Luoghi del cuore”, in censimento istituito dal Fondo Ambiente Italiano per rivalutare e recuperare i siti d’arte fuori dai circuiti turistici.

Degrado, crolli e incuria non hanno intaccato il fascino del sito: sono 12 gli altri punti d’interesse iscritti al concorso dei Fai per la città di Torre Annunziata. Oltre al “quadrilatero”, c’è anche l’antico edificio della Real Fabbrica d’Armi – Spolettificio, Capo Oncino, il centro storico, il giardino degli aranci di via Fusco, lo scoglio di Rovigliano, Largo Fontana, il litorale di Torre Annunziata, la Salera, la stazione ferroviaria, la villa di Oplonti e la chiesa di San Gennaro.

Il concorso. Mancano ancora dieci giorni per aiutare i siti d’arte e cultura di Torre Annunziata ad essere inseriti nel censimento dei luoghi italiani da non dimenticare indetto dal Fondo Ambiente Italiano. Il censimento, partito il 30 maggio, continuerà fino al 30 novembre. È possibile votare online sul sito ufficiale (a questo link) scegliendo il sito d’arte preferito. Per farlo è sufficiente registrarsi con una email oppure accedere con il proprio profilo Facebook, e poi esprimere la propria preferenza. 

L’iniziativa esiste dal 2003 e in nove edizioni ha permesso di recuperare e valorizzare ben 92 luoghi d'arte e natura in 17 regioni italiane. Il luogo che avrà ottenuto più preferenze riceverà un contributo di 50mila euro, mentre Banca Intensa Sanpaolo donerà altri 5mila euro per il luogo che ha ricevuto più candidature negli sportelli delle sue filiali.

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"