A Torre Annunziata il primo campus della danza: arriva un prof di Amici di Maria De Filippi
Anche Emanuel Lo tra gli insegnanti. Progetto realizzato da Vincenzo Sansone e Ylenia Da Pozzo
31-08-2024 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
A Torre Annunziata si aprono le porte al primo campus della danza. Al Nettuno Lounge Beach sta arrivando 'IL FIB' (Formazione Intensivo Ballerini) in programma dal 2 al 4 settembre. Il progetto è stato ideato dall’ingegnere Vincenzo Sansone, dal direttore artistico Ylenia Da Pozzo e con il supporto dell’azienda Givova. Partecipa al campus anche Emanuel Lo, noto coreografo e professore nel programma Amici di Maria De Filippi.
Il campus della danza a Torre Annunziata è un evento culturale di grande rilevanza che celebra l'arte del movimento e l'espressione corporea. Questa manifestazione riunisce talenti locali e internazionali offrendo una piattaforma per esibirsi e condividere la passione per la danza. Il FIB è un luogo speciale dedicato all'arte del movimento e della coreografia.
Questi campus offrono un'opportunità unica per i ballerini di tutte le età e livelli di esperienza di immergersi completamente nel mondo della danza, migliorando le loro abilità tecniche, espressive e artistiche. Partecipare a un campus della danza significa avere accesso a una varietà di lezioni tenute da istruttori professionisti, spesso con una vasta esperienza nel settore come Raffaele De Simone, Kekko Talotti, Alessio La Padula, Serena Marchese, Antonio Morgese, Giacomo Ballarin, Nancy Berti, Oxana Lebedew, Adam e Julia, Paky Brunetti, MR.Byron, Virginia Vorraro, Gianmarco Petrelli, Kumo, Emanuel Lo e Imma Scaramella.
Le discipline possono variare dalle danze latino americano alla contaminazione, dal heels dance all'hip hop, permettendo ai partecipanti di esplorare diversi stili e trovare quello che più li appassiona. Un altro aspetto fondamentale dei campus della danza è la possibilità di esibirsi, le performance di fine corso sono momenti culminanti in cui i partecipanti possono mostrare ciò che hanno imparato e mettere in pratica le loro abilità davanti a un pubblico. Infine, uno dei grandi vantaggi di partecipare a un campus della danza è la comunità.
I ballerini hanno l'opportunità di incontrare persone con la stessa passione, creare nuove amicizie, e sviluppare una rete di contatti nel mondo della danza. Questa esperienza di condivisione e collaborazione è spesso una delle parti più gratificanti del campus. In sintesi, un campus della danza offre un'esperienza intensa e arricchente, unendo formazione tecnica, crescita personale e connessioni sociali in un ambiente stimolante e creativo. Il FIB a Torre Annunziata è quindi un'importante vetrina culturale per la nostra città, valorizzando l'arte della danza e contribuendo a rafforzare il senso di comunità, offrendo un'esperienza educativa e ricreativa per tutti i partecipanti
Sondaggio
Risultati
