A Torre Annunziata si celebra il “miracolo di don Bosco”
All’oratorio dei salesiani una giornata tra religione, enogastronomia e musica
27-10-2018 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
La famiglia Salesiana di Torre Annunziata ha organizzato la “Festa del miracolo delle castagne di Don Bosco”. L’evento, in programma giovedì 1 novembre intente ricordare il miracolo che fece don Bosco: moltiplicare le castagne per i suoi ragazzi.
E’ così che il rettore dei Salesiani don Antonio Carbone intende portare nei cortili dell'oratorio la preghiera, la musica e la buona cucina.
Si inizia con i giochi in cortile organizzati per animare le centinaia di ragazzi che ogni giorno frequentano l'oratorio. Alle 18:00 la Santa Messa presieduta da don Antonio Carbone, direttore dell'opera, e a seguire castagne offerte dall'unione degli ex-allievi salesiani e poi tanta musica e stand enogastronomici curati dal gruppo di volontari "Mamma Margherita". Ospiti d'eccezione il gruppo "A paranza do tramuntan" che offriranno un'adrenalinica musica popolare.
A Vico Equense nasce 'Il Borgo della Musica'
Sabato 28 giugno il primo di sei appuntamenti dedicati al Maestro Luigi Guida apre la rassegna estiva
Questo il programma:
Ore 17.00
Giochi e animazione per ragazzi a cura dei gruppi giovanili dell’oratorio salesiano e della confraternita di Misericordia Torre Annunziata.
Ore 18.00
Celebrazione Eucaristica e ricordo del miracolo, presieduta da don Antonio Carbone, direttore dell’opera Salesiana. Al termine della messa, offerta delle castagne di don Bosco.
Dalle ore 19.30
Musica popolare, Tammurriate, tarantelle e canzuncelle a cura della “Paranza do tramuntan”.
Sondaggio
Risultati
