A Torre Annunziata una strada per le vittime innocenti di camorra
Giovedì la cerimonia d’intitolazione della nuova arteria oplontina
09-05-2017 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“La memoria, anche quella più sgradevole, va preservata; senza conoscere il nostro passato non possiamo costruire un futuro migliore”.
Lo afferma il sindaco Giosuè Starita, che così spiega la motivazione della nuova toponomastica decisa per la zona del “Lungomare di Oplonti”. “Insieme al ‘Lungomare Oplonti’, infatti – continua Starita – abbiamo dedicato uno slargo al commerciante Andrea Marchese, ucciso dalla camorra, e poi, su proposta dell’Osservatorio sulla Legalità del Comune e dell’Associazione Libera, abbiamo deciso di ricordare le vittime innocenti della camorra, tutte insieme, che purtroppo qui a Torre non sono poche. Ricordarle, perché il contrasto al malaffare non si fermi mai, perché l’attenzione delle forze dell’ordine e della magistratura sia sempre alta verso la nostra città e tutto quello che ne frena o ne impedisce la crescita. Ricordare Giuseppe Veropalumbo, Rosa Visone e tutti gli altri ci rammenta cosa eravamo, e cosa non dobbiamo più essere. Oggi la nostra città sta compiendo enormi sforzi per lasciarsi alle spalle il suo passato oscuro, per sconfiggere non solo la camorra e le sue famiglie, ma anche l’atteggiamento di tolleranza e quasi di connivenza di alcune fasce di popolazione borderline, che sono state la causa dell’espansione del fenomeno malavitoso della nostra città. Oggi Torre Annunziata è il lungomare, le spiagge e gli stabilimenti balneari, il Museo dell’Identità e gli scavi di Oplontis; una nuova immagine, ma anche una nuova Torre che, tuttavia, non dimentica la vecchia”.
Torre Annunziata. Una messa per Veropalumbo, Sermino: “Un grido di giustizia e pace”
Si rinnova il ricordo del carrozziere ucciso durante Capodanno 2007: un cero della giustizia a Rampa Nunziante
Giovedì 11 maggio, alle ore 9,30 il tratto di strada che va dall’incrocio di via Bertone a Largo Grazie dunque cambierà nome, e si chiamerà via “Vittime innocenti di camorra”.
Alle ore 9.30, l’Osservatorio per la Legalità, LIBERA “Raffaele Pastore e Luigi Staiano”, ha organizzato l’intitolazione della strada con un metodo innovativo: verranno equiparate le autorità degli adulti e quelle dei ragazzi. Interverranno infatti, accanto ai familiari delle Vittime, il Sindaco dell’Adolescenza Alessio Oliva, il Sindaco dell’Infanzia Michele Scognamiglio, il Preside delle Ragazze e dei Ragazzi Mariagrazia Ilardi, il Sindaco di Torre Annunziata Giosuè Starita, l’Osservatorio per la Legalità Carmela Sermino, il Responsabile Anticamorra Giuseppe Auricchio, Giuseppe Franzese di “Libera”, oltre ad autorità civili, militari e religiose, dirigenti, insegnanti e studenti delle Scuole Alfieri, Cesaro/Vesevus, de Chirico, Graziani, Leopardi, Marconi/Galilei, Nunziante Cesaro, Parini/Rovigliano, Pascoli e Siani.
Sondaggio
Risultati
