Istrionico, coinvolgente, carismatico ed esplosivo. All’Istituto Marconi di Torre Annunziata Vincenzo Schettini, il professore di fisica più amato del web. Dalla forza peso ai buchi neri: due ore di workshop insieme alla superstar di Tik Tok per scoprire le leggi che regolano l’universo. “L’anno scolastico è finito, eppure siamo qui per una mattinata all’insegna della cultura. Che dire? Questo mi riempie di gioia. Internet è una grande opportunità, ormai è il nostro mondo parallelo. Non importa quale sia la materia, anche la conoscenza deve essere diffusa attraverso il web”.

Il workshop del prof Schettini è l’evento conclusivo di ‘Insieme nelle Bellezze’, la kermesse culturale organizzata da Caffè Letterario Nuovevoci in collaborazione con gli istituti scolastici oplontini ‘Marconi’, ‘De Chirico’, 'Graziani', Pitagora’ e il 'Lagrange' di Milano. Dal 16 al 18 giugno un calendario ricco di eventi per rilanciare Torre Annunziata con lo strumento più potente di tutti: la cultura.  

E per una full-immersion nella scienza, il gran finale con il prof scrittore. Vincenzo Schettini, autore del libro ‘La Fisica che ci Piace’, riesce nell’impresa di spiegare una materia così complessa con un linguaggio scorrevole e coinvolgente. In centinaia hanno raggiunto l’aula magna del Marconi per assistere ai suoi esperimenti. Ma il prof non si limita alla fisica, la sua è anche una lezione di vita. “Sono d’accordo con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e credo in una scuola al passo con i tempi, ma senza esagerare. Mollate i cellulari e coltivate i rapporti veri. Siamo disconnessi gli uni dagli altri, e non va bene. Tablet nelle scuole? Carta e penna tutta la vita”.

E tra un’osservazione e l’altra, pioggia di domande su frequenze, entropia e suono. Il prof superstar, da due milioni di follower, utilizza esempi chiari e ironici per spiegare l’affascinante mondo della fisica. “Ragazzi, mi raccomando. Siate sempre curiosi di scoprire cose nuove e, soprattutto, leggete senza sosta. State attenti perché potrei interrogarvi da un momento all’altro”.

E a proposito di interrogazioni, dal 21 giugno stop alle distrazioni: inizia la maturità! A pochi giorni dall’esame di stato i consigli del prof Schettini agli studenti che sosterranno gli esami. “Ormai ci siamo, quel che fatto è fatto. Dovete puntare sulle vostre capacità e dimostrare alla commissione di avere senso critico. Tema? Problema di matematica? Non importa quale sia la materia. Dimostrate ai professori di saper pensare e di avere un’opinione, questo è il vero valore aggiunto. Riempirsi la testa di nozioni, senza capirle, non serve a nulla. In bocca al lupo e fatevi valere”.

E mentre parte il countdown per l’inizio della maturità, a Torre Annunziata è in corso una battaglia che si combatte proprio tra i banchi di scuola. Sono tanti i giovani del territorio che non sosterranno l’esame di stato. In una città in cui è la camorra a dettare le regole, la dispersione scolastica ha una maggiore capacità distruttiva. Il prof Schettini punta i fari sul rapporto studente-docente. “Questo è un fenomeno determinato da una serie di variabili, è chiaro. Eppure, sono convinto che la chiave per risolvere in parte il problema sia instaurare un legame con i ragazzi. La mia generazione era abituata a parlare, adesso comunicare è più difficile. Bisogna entrare nell’ottica e capire che i rapporti tra docenti e studenti sono essenziali anche per scongiurare l’abbandono scolastico”.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"

vai alle foto