Abusivismo e droga: maxi operazione nella Giamaica dei Monti Lattari
Un’intera famiglia denunciata a Gragnano. Scoperti 200 arbusti di cannabis ad Agerola
01-08-2022 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Avevano deturpato la fauna dei Monti Lattari costruendo varie opere completamente abusive. Denunciata una famiglia composta da sette persone a Gragnano.
E’ uno dei risultati conseguiti con l’operazione “Green Life” condotta dai carabinieri, che hanno denunciato a piede libero un intero nucleo familiare, già noto alle forze dell’Ordine, per abusivismo edilizio, violazione del codice dei beni culturali e distruzione e deturpamento di bellezze naturali.
Vico Equense, uno sguardo di troppo ad una donna. Uomo arrestato per tentato omicidio
Movida violenta in piazza Umberto I. L'uomo ha colpito con un coltello un 20enne
I militari hanno analizzato le riprese effettuate dall’alto dall’elicottero e hanno accertato che la famiglia aveva costruito svariate opere abusive in un’area immersa nel verde e sottoposta a vincoli paesaggistici. Ora ci sarà un’ordinanza sindacale grazie alla quale le opere abusive saranno abbattute.
Nel corso dell’operazione, scoperto anche un ingente quantitativo di droga. Ad Agerola sono state trovate 200 piante di cannabis indica da due metri l’una. Le piante erano in un’area demaniale dei Monti Lattari e sono state prima campionate e poi distrutte dai militari dell’Arma.
Sondaggio
Risultati
