Accoglienza integrata: Torre Annunziata dice “sì”
Il comune oplontino aderisce al sistema di protezione per richiedenti asilo o rifugiati
23-05-2018 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Il comune di Torre Annunziata aderisce al “Sistema di Protezione per richiedenti e titolari di protezione internazionale ed umanitaria”.
Il sistema per richiedenti asilo o rifugiati è costituito da una rete di enti locali che, con il prezioso supporto delle realtà del terzo settore, garantiscono interventi di “accoglienza integrata”, prevedendo non solo vitto e alloggio, ma anche misure di informazione, accompagnamento, assistenza e orientamento, attraverso la costruzione di percorsi individuali di inserimento socio-economico. Tutto questo è reso possibile accedendo al Fondo Nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo, creato presso il Ministero dell’Interno.
Torre Annunziata, asilo e ludoteca: al via le domande
Riparte l'iter per l'iscrizione dopo il flop di quest'anno, moduli entro il 16 agosto
“Uno degli obiettivi dell’amministrazione comunale – afferma l’assessore alle politiche sociali, Stefano Mariano – è quello dell’intervento umanitario, tendente al riconoscimento della dignità umana e dell’uguaglianza tra tutti gli individui. Avendo aderito lo scorso dicembre al Protocollo d’Intesa con la Prefettura di Napoli e l’Anci Campania - prosegue Mariano –, abbiamo contenuto nella misura della metà il numero di rifugiati che potranno richiedere accoglienza. Lo step successivo sarà quello di avviare una procedura per l’individuazione di uno o più soggetti attuatori in grado di offrire e prestare supporto all’amministrazione comunale. Ci tengo a sottolineare – conclude l’assessore – che il numero di coloro i quali possono richiedere accoglienza è di 30 unità, e il bando prevede che sarà possibile ospitarli anche in strutture che non si trovano nel comune di Torre Annunziata”.
Sondaggio
Risultati
