Una donna manager alla guida di Federalberghi Costa del Vesuvio. Adelaide Palomba, 46 anni, è il primo presidente della neonata sezione territoriale destinata a diventare punto di riferimento per gli albergatori di Torre del Greco, Ercolano, Portici, San Giorgio a Cremano, Torre Annunziata, Trecase, Boscotrecase, Boscoreale, Castellammare di Stabia, Volla, Pollena Trocchia, Cercola, Terzigno Sant’Antonio Abate, Casola, Lettere, Gragnano, Agerola, Pimonte, Somma Vesuviana e San Sebastiano al Vesuvio.

      L'elezione per acclamazione è avvenuta venerdì 12 dicembre a Palazzo Vallelenga, a Torre del Greco, subito dopo la sottoscrizione dell'atto di costituzione di Federalberghi Costa del Vesuvio da parte di trenta imprenditori attivi tra la Costa e il Vesuvio, alla presenza del notaio Alessandra Caputo, del sindaco di Torre del Greco, Ciro Borriello, dell'assessore regionale al Turismo, Pasquale Sommese,  del presidente regionale di Federalberghi, Costanzo Iaccarino e del presidente della Banca di Credito Popolare, Giuseppe Mazza. 

      "Un incarico che mi rende orgogliosa e mi carica di responsabilità. Questo momento rappresenta, per me, non un punto di arrivo ma un punto di ripartenza", dice il neo presidente Adelaide Palomba. "Oggi, nonostante i milioni di visitatori dell’area compresa tra Napoli e Sorrento, i numeri producono, per la nostra economia, un dato negativo: solo il 3% dei visitatori soggiorna in un albergo della zona con un pernottamento medio di 1,9 giorni. Dobbiamo assolutamente invertire la rotta. E poiché siamo convinti che il turismo può e deve essere la principale risorsa per il territorio, ci poniamo un obiettivo ambizioso: vogliamo creare la nuova destinazione turistica Costa del Vesuvio. Perciò bisogna lavorare per valorizzare i patrimoni e le tradizioni culturali e gastronomiche che tutto il mondo ci invidia. Dobbiamo sganciarci dai percorsi tradizionali che privilegiano visite mordi e fuggi tra Pompei, Sorrento e Vesuvio e puntare sulle ricchezze che ci appartengono. Per questo è necessaria una sinergia tra le istituzioni e le realtà imprenditoriali del territorio".

      "Le iniziative che presuppongono la sinergia tra imprenditori per una migliore organizzazione e promozione del territorio" dice Costanzo Iaccarino presidente di Federalberghi Campania "non possono che vederci d’accordo ed auguro quindi ad Adelaide Palomba, che ho già avuto modo di apprezzare sul campo quale albergatrice volitiva e di successo, di riuscire a portare alla luce non solo le strutture della Costa del Vesuvio ma anche le unicità di un’area che può senz’altro attirare sempre più visitatori e fare così da volano per l’intera regione”.

      "Non faremo mancare il nostro sostegno per favorire la riqualificazione dei siti turistici e la rinascita delle città", assicura il sindaco di Torre del Greco, Ciro Borriello al quale fa eco l'assessore regionale al Turismo, Pasquale Sommese che dice: "Grazie alla nuova legge sul turismo, approvata dopo un vuoto di 31 anni, stiamo lavorando alla costituzione dei Poli Turistici che saranno definiti entro poche settimane. Tra questi sarà senza dubbio inserito il Polo Costa del Vesuvio".

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"

vai al video