Quello che è nato come piccolo salotto letterario in Pompei, fondato dal manager Nicola Ruocco meno di tre anni fa, è  oggi considerato sia dalle case editrici, sia dai principali autori italiani, nonché dagli appassionati del settore, una delle  più importanti rassegne letterarie in Italia. In pochissimo tempo infatti, al salotto in Pompei di Ruocco, che si svolge  presso l’elegante struttura dell’hotel Habita79, si sono accomodati quasi 100 ospiti, nomi di punta tra Istituzioni,  giornalismo, saggistica, spettacolo, sport. Ultimo presentato in ordine temporale qualche giorno fa da Ruocco, è stato il  nuovo libro in primissima nazionale, di Paolo Borzacchiello, “Da adesso in poi”, edito Mondadori. Una serata a dir  poco eccezionale, con il record di pubblico in sala, quasi 300 persone, oltre alle 500 collegate in diretta streaming.  Numeri di altissima caratura e di ampiezza ormai da teatro. 

Paolo Borzacchiello è uno dei massimi esperti al mondo di intelligenza linguistica. Da oltre quindici anni si occupa di  studio e divulgazione di tutto ciò che riguarda le interazioni umane e il linguaggio. Autore di bestseller e podcast di  successo, consulente e divulgatore, ogni anno forma migliaia di persone e segue la formazione di aziende, imprenditori  e manager in tutto il mondo. Ospite da Nicola Ruocco il nuovissimo libro, in prima assoluta nazionale, splendido romanzo  che traccia un percorso che passo dopo passo aiutandoci a rompere con gli schemi del passato. Con questo libro,  l'autore traccia un percorso che passo dopo passo aiuta a rompere con gli schemi del passato, liberandoci dai sensi di  colpa. Perché quello che Leonard (il protagonista) imparerà dal suo viaggio all’inferno è che i nostri comportamenti non  sono del tutto responsabilità nostra: semplicemente, siamo stati dotati di una tecnologia avanzata ma nessuno ci ha mai  spiegato come farla funzionare al meglio. Però grazie a un uso più consapevole delle parole ci è sempre data una  seconda possibilità. Non è mai troppo tardi per imparare a vivere, conta solo da adesso in poi.  

Gli Incontri di Valore sono un qualcosa di fantastico, quasi indescrivibile – afferma Ruocco – perché ogni appuntamento,  svolto in un piacevole e distintivo contesto salotto informale, è capace di donarci grandi emozioni, momenti di positive  relazioni e colloquialità, oltre a tracciare valori umani di cui abbiamo sempre più bisogno”. Continua Ruocco “Ci sono  momenti che si saldano in modo forte nel nostro cuore, e quello con Paolo Borzacchiello è stato decisamente uno di  quei momenti. Abbiamo vissuto una serata splendida grazie ad un ospite straordinario, autentico gigante di emozioni,  che ringrazio ancora per gli importanti messaggi che ci ha donato. Straordinario ed imperdibile è il suo libro “Da adesso  in poi”. Da sfondo un pubblico pazzesco nel record di presenze, il calore di tanti cari amici, la bellezza dei tanti giovani studenti in sala, ed un clima salotto di grande qualità quale è Habita79. Grazie anche a Roberto Arditti per la piacevole  visita. Sono questi Gli Incontri di Valore, il salotto che crea valore, condividendo i valori! Il mio piccolo grande sogno.” 

Gli appuntamenti de “Gli Incontri di Valore” sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, e si svolgono nella Sala  Convegni dell’elegante Hotel Habita79 in Pompei. Date prossime: 7 febbraio, Piera Carlomagno (giornalista Il Mattino  e nome di punta del giallo noir in Italia), 12 febbraio, Giuseppe Caprotti (ex Ceo di Esselunga), 21 febbraio Francesco  Sole (influencer e bestseller Mondadori), 22 febbraio Evaristo Beccalossi (ex calciatore e storico n.10 dell’inter), ed  ancora a seguire il giornalista Carlo Manfredi. Ma non si escludono ulteriori ospiti fuori programma. 

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"