Al via il trasferimento dei reperti del Museo dell'Identità a Oplontis: lo scatto di Zuchtriegel
Il presidente del Parco Archelogico mostra il trasferimento del cratere neo attico
21-12-2022 | di Gianluca Buonocore

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Al via il trasferimento dei reperti del Museo dell’Identità a Oplontis. Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei, ha postato sul suo profilo Instagram la foto dell’allestimento in corso del cratere neoattico di Oplontis.
E’ solo l’inizio dell’installazione dei vari tesori che erano custoditi a Palazzo Criscuolo a Torre Annunziata. Poi la decisione della commissione prefettizia di spostarli in un luogo più consono, in attesa della firma del protocollo d’Intesa con lo Spolettificio per un progetto futuro.
Torna l'iniziativa 'Domenica al museo': le meraviglie della Villa di Poppea gratis per tutti
Un'occasione preziosa per riscoprire e ammirare il patrimonio storico e archeologico di Torre Annunziata
Nel frattempo prosegue l’opera di miglioria voluta anche dallo stesso Zuchtriegel. “Il cratere neoattico sarà visibile nel sito dove fu trovato: la Villa di Poppea di Torre Annunziata”. Ha concluso lo stesso direttore nel suo post.
