Allarme caldo infernale a Napoli, in aumento accessi al Pronto Soccorso
Il picco ieri all'ospedale Cardarelli con 250 persone
01-07-2025 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
L'ondata di caldo in corso sta sortendo effetti anche sui residenti a Napoli. In tanti si sono presentati all'ospedale Cardarelli dove negli ultimi dieci giorni si è registrato un maggior numero di accessi in pronto soccorso, superando la media dei 210 pazienti al giorno con picchi di 250 accessi nelle giornata di lunedì, mentre una lieve riduzione di ricorsi al pronto soccorso c'erano stati nelle giornate del fine settimana.
L'ospedale spiega all'ANSA che i codici rossi ed arancioni rappresentano circa il 30% dei casi e che negli ultimi dieci giorni sono stati circa 450 i pazienti trattati con questo codice. I codici verdi, invece, ammontano a circa il 50% del totale. In queste ore si registrano molti accessi in pronto soccorso di pazienti anziani o con patologie complesse, spesso si tratta di malesseri dovuti a disidratazione o a scompensi che provocano disturbi cardiaci o neurologici anche potenzialmente molto gravi. Inoltre, in queste ore si registra un gran numero di incidenti stradali con gravi traumi, soprattutto tra i più giovani.
Minore l'accesso agli altri ospedali come spiega l'Asl Napoli 1, con l'Ospedale del Mare che non ha ricevuto negli ultimi tre giorni al pronto soccorso persone alle prese con malori legati al caldo, mentre all'ospedale San Paolo ne sono arrivati due negli ultimi tre giorni. All'ospedale Pellegrini di Napoli, sempre per il caldo, si sono avuti infine quattro accessi da domenica.
Sondaggio
Risultati
