Allerta Arancione: nuovo allarme maltempo in Campania
Il bollettino della Protezione Civile: piogge e rischio allagamenti per 24 ore
19-11-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Allerta arancione nel vesuviano.
E’ quanto confermato dalla protezione civile della regione Campania che ha emanato un avviso di allerta meteo di colore arancione valevole a partire dalle 9 di venerdì 20 novembre, fino alle 9 di sabato 21 novembre.
Nella zona vesuviana si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o locale temporale, localmente di moderata o forte intensità. I venti tenderanno a divenire forti o molto forti, dal pomeriggio-sera, con possibili raffiche. Il mare tenderà a divenire agitato, soprattutto al largo, con possibili mareggiate lungo le coste esposte ai venti.
Torre Annunziata, nuove attrezzature per la Misericordia: 'Così garantiamo sicurezza ai cittadini'
Prestigioso traguardo per la Protezione Civile. 'Un passo importante per potenziare la capacità di soccorso'
Un quadro meteo al quale è connessa una criticità Arancione per dissesto idrogeologico diffuso.
Si segnalano possibili fenomeni come:
- Instabilità di versante, localmente anche profonda, frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango;
- Significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di erosione;
- Allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;
- Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua minori, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni delle luci dei ponti);
- Scorrimento superficiale delle acque nelle strade e possibili fenomeni di rigurgito delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse;
- Occasionali fenomeni franosi e possibili cadute massi per condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, per la saturazione dei suoli.
Sondaggio
Risultati
