Alternanza Scuola-Lavoro a Gragnano: accordo con “Don Milani” e “Vitruvio”
I due istituti d’istruzione superiore firmano convenzione con il comune dei Monti Lattari
02-03-2017 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Il comune di Gragnano ha effettuato convenzioni con due istituti del territorio nell’ambito del progetto di Alternanza Scuola-Lavoro.
Si tratta degli Istituti Statali d’Istruzione Superiore “Don Milani” di Gragnano ed il “Marco Pollione Vitruvio” di Castellammare di Stabia, i cui allievi beneficeranno di un periodo di formazione, coerente con il profilo educativo, culturale e professionale dell’indirizzo di studi, che permetterà in seguito agli stessi studenti di entrare in un contesto operativo e lavorativo pratico.
Blitz anti droga sui Monti Lattari, sequestrata la marijuana viola nella Giamaica italiana
Operazione dei carabinieri con i droni, arrestato 68enne di Sant'Antonio Abate
“Abbiamo lavorato costantemente su questo punto – si legge in una nota informativa di Gragnano Hub, una delle liste civiche a sostegno del sindaco di Gragnano Paolo Cimmino - ritenendo importante favorire una continua sinergia tra formazione scolastica e lavorativa ai nostri ragazzi”.
L’alternanza scuola-lavoro, obbligatoria per tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, è una delle innovazioni più significative della legge 107 del 2015 (La Buona Scuola), in linea con il principio della scuola aperta.
Sondaggio
Risultati
