Aperisidio: la novità di Pompei
Al “Vincanto” la degustazione con protagonisti i presidi slow food
24-05-2018 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Parte domenica 27 maggio alle ore 18.00, al Wine & Food "Vincanto" di Pompei, una novità unica nel suo genere: l’Aperisidio.
Si tratta di un aperitivo a base di Presìdi Slow Food, prodotti artigianali e dell'Arca del Gusto.
Da sette anni, Yuri Buono, titolare di Vincanto, propone ai suoi clienti una ricerca continua di prodotti selezionati, frutto di lavorazioni artigianali e di saperi antichi e dimenticati.
A Vico Equense nasce 'Il Borgo della Musica'
Sabato 28 giugno il primo di sei appuntamenti dedicati al Maestro Luigi Guida apre la rassegna estiva
“L'idea di creare un aperitivo con prodotti Slow Food e di eccellenza – ha spiegato - è nata pensando al motto che spesso ho ascoltato e, cioè, quello di educare i giovani al gusto. Ebbene, poter avere un luogo dove in un aperitivo saranno disponibili anche il conciato romano, la papaccella napoletana, il lupino gigante di Vairano e tanto altro, non solo educa al gusto, ma rafforza il legame tra cliente, ristoratore e produttore; una vera e propria Alleanza del Buono”.
Ogni sera, abbinati a un calice di vino, saranno serviti e raccontati i Presìdi Slow Food e i Prodotti dell'Arca del Gusto. “Sdoganeremo l'idea dozzinale dell'aperitivo, puntando, come sempre, sulla Qualità e sulla salvaguardia del mondo contadino”, ha dichiarato Yuri Buono.
Alla serata sarà presente anche Maria Lionelli, neo fiduciaria della Condotta Slow Food Vesuvio.
L'Aperisidio sarà disponibile tutti i giorni, anche all’aperto, dalle 18:00 alle 20:30, al costo di 9 €.
Sondaggio
Risultati
