Apertura stazione Villa Regina. Il Melograno: “Profonda soddisfazione”
Il presidente Marano: “Due grossi quartieri saranno meno isolati. La stazione non è più futura ma presente”
26-06-2017 | di Antonio Tortora

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Domani 27 giugno, dopo tanta attesa e polemiche varie, sarà il giorno dell’apertura della stazione della Circumvesuviana “Villa Regina” situata sulla tratta Napoli-Sorrento. Attese, secondo il programma, all’inaugurazione le personalità di spicco della politica locale, primo fra tutti il presidente della Regione Campania De Luca, seguito a ruota dai sindaci di Boscoreale e Torre Annunziata, Balzano e Ascione. Dovrebbero presenziare anche il presidente Eav, Umberto De Gregorio, e il direttore generale del Parco Archeologico Pompei, Massimo Osanna. A rivendicare il successo per il compimento dell’opera è l’associazione culturale “Il Melograno”, presieduta da Nicola Marano, firmataria, nel 2014, insieme ad ANMIL di Torre Annunziata, SPI-CGIL di Boscoreale, Federconsumatori Campania e SUNIA Comprensorio, della petizione “Villa Regina, stazione futura”.
Torre Annunziata, parcheggio Villa Regina. Persico (Pd): 'Risorsa sprecata, aprire subito'
Nota del partito al Commissario Caterino: 'Necessario un confronto per agevolare lavoratori e pendolari'
“Due grossi quartieri di Torre Annunziata e Boscoreale, il Penniniello e Villa Regina-Madonna Liberatrice dai Flagelli – spiega Marano in una nota – saranno meno isolati e finalmente migliaia di cittadini saranno serviti dalla linea ferrata Napoli-Sorrento, visto anche il deficit di trasporto pubblico su gomma”. La petizione del 2014 faceva riferimento all’importanza della ripresa dei lavori e della consegna definitiva dell’opera da parte di Eav e Regione Campania ed era volta a sensibilizzare le amministrazione locali affinché potesse essere dato un trasporto pubblico ad un’area periferica e penalizzata ed essere aperto un accesso all’area archeologica di Boscoreale. “Un vivo ringraziamento – conclude Marano – all’amministrazione regionale e alla dirigenza EAV per la consegna alle due cittadinanze della stazione di Villa Regina, non più futura, ma presente”.
Sondaggio
Risultati
