Archeoclub: un particolare incontro sul sequestro del Mitreo di Tarquinia
Il professor Nappo spiegherà la storia della preziosa statua in viaggio per la Svizzera
28-03-2017 | di Francesca Gara

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Domani pomeriggio, alle ore 17.00, si terrà presso il Liceo Scientifico Pitagora- Croce di Torre Annunziata, un particolare appuntamento con l’Archeoclub. Il professor Nappo infatti, parlerà sul tema “Il Mitreo di Tarquinia : storia di un sequestro”.
La preziosa e rara scultura romana realizzata “ a tutto tondo”, risalente al II- III secolo dopo Cristo, raffigurante il dio Mitra nell’atto di uccidere il toro, è stata recuperata dal comando dei Carabinieri per la tutela del patrimonio artistico e riportata a casa, a Tarquinia. La statua infatti, stava per finire in Svizzera tramite un giro di trafficanti, togliendo all’Italia l’ennesima opera che gli appartiene.
Riapre al pubblico l’antica spiaggia di Ercolano
All’inaugurazione avvenuta al Parco Archeologico è intervenuto anche il ministro della cultura Sangiuliano
Il ritrovamento è il risultato di una complessa manovra investigativa intrapresa sul monitoraggio e la ricostruzione della catena criminale ancora attiva nelle aree archeologiche di Roma e dell’Etruria meridionale. Le indagini hanno accertato che il “Mitra” era in viaggio per la Svizzera: Il “Mitra” era su un furgone, all’apparenza anonimo, che trasportava alcune piante e altro materiale coperto da telone.
Le forze dell’ordine hanno subito bloccato il furgone sospetto e controllato il materiale: tra le piante, sotto il telone, è stato rinvenuto il complesso scultoreo e riportato a casa.
Sondaggio
Risultati
