Archeologia. A giugno riaprono i siti vesuviani
L’annuncio del direttore Massimo Osanna durante la riapertura degli scavi
26-05-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Dal 9 giugno tornano a mostrare la loro bellezza tutti i siti archeologici vesuviani. Lo ha annunciato il direttore del Parco Archeologico di Pompei, massimo Osanna, durante il giro di presentazione della riapertura degli scavi di Pompei.
Quindi torneranno fruibili i siti di Boscoreale, Stabia e Oplonti, tra qualche giorno poi saranno rese note le modalità di accesso e di fruizione degli scavi.
Le chiavi della città a Franceschini e Osanna: “Artefici della rinascita di Pompei”
Grande Progetto Pompei snodo cruciale della valorizzazione del patrimonio storico e culturale
Modalità di accesso che sono state invece sviscerate per Pompei, dove dal 9 giugno sarà possibile visitare il sito con due itinerari “obbligati” che non si incontreranno tra di loro.
Fino al 9 giugno invece gli scavi di Pompei saranno visitabili con un unico itinerario che avrà come punto di partenza e di arrivo l’ingresso dell’Anfiteatro e il prezzo del biglietto sarà ridotto a 5 euro.
Sondaggio
Risultati
