Archeologia. Villa Regina inserita nel circuito integrato
Il polo di Boscoreale, con l’Antiquarium, connesso con i siti di Pompei e Torre Annunziata
01-09-2017 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
L’area archeologica di Boscoreale, con l’annesso Antiquarium nazionale “Uomo e ambiente nel territorio vesuviano”, è stata inserita dalla Soprintendenza di Pompei nel circuito del biglietto integrato di tre giorni che consente al turista di accedere a cinque siti, tra i quali quello di Villa Regina.
“Abbiamo accolto con soddisfazione la scelta della Soprintendenza di Pompei di inserire anche il complesso archeologico boschese nel circuito del biglietto integrato – spiega Angelo Costabile, vicesindaco e assessore alle attività produttive e commercio-. Questa scelta strategica incentiva il turista a trattenersi sul territorio con innegabili positivi riflessi per l’economia locale e per la maggiore conoscenza degli inestimabili tesori che l’intera area vesuviana conserva”.
Boscoreale, l'Antiquarium e i suoi tesori svelati: ecco l'antica statuina di bronzo
Dopo avere viaggiato per anni ritorna al suo luogo di provenienza
“Lo sviluppo e la crescita di Boscoreale - aggiunge Angelo Costabile - passa indissolubilmente attraverso la valorizzazione dell’Antiquarium nazionale con l’annessa Villa rustica. Da parte nostra stiamo profondendo il massimo impegno migliorando il contesto e l’accoglienza intorno all’area archeologica”.
“Il nostro territorio – conclude il vicesindaco - ha una posizione strategica come crocevia tra due siti di straordinaria importanza mondiale: le aree archeologiche vesuviane e il Parco Nazionale del Vesuvio”.
Sondaggio
Risultati
