La storia a tratti leggendaria del ritrovamento e della “fuga” in Francia del Tesoro di Boscoreale, la collezione di argenterie romane custodite al Louvre di Parigi, sarà al centro del secondo appuntamento della kermesse “Boscoreale e i suoi tesori culturali” promossa dall’Associazione “Il Nuovo Vesuvio”.
Appuntamento domenica 19 gennaio 2014, alle ore 10,00 presso il Centro Sociale – Polivalente Anziani di Piazza Pace 17 a Boscoreale.
A raccontarci la storia, ma anche gli aneddoti, i fatti e le curiosità di questo singolare ritrovamento archeologico saranno la professoressa Lucia Oliva, autrice del libro “Il Tesoro di Boscoreale”, e Angelandrea Casale, Ispettore Onorario del Ministero dei Beni Culturali e autore di numerosi saggi sui ritrovamenti archeologici di Boscoreale. L’incontro sarà moderato dal giornalista Gennaro Carotenuto.
Il paese alle falde del Vesuvio, assunto alle cronache nazionali negli ultimi tempi per la questione discarica, tenta il riscatto attraverso la cultura. La volontà dell’Associazione Culturale è quella di riprendere le fila di un discorso portato avanti fino agli anni ’90 dal periodico “Il Nuovo Vesuvio”, affinché si possa aprire una seria riflessione sul futuro di Boscoreale attraverso i suoi “tesori culturali”.