In relazione all’ordinanza sindacale emessa nella giornata di ieri con la quale è stata disposta, dall’11 al 14 febbraio, la chiusura del plesso scolastico dell’infanzia, corpo aggiunto di via Luigi Oliva, dell’Istituto Comprensivo 1° Cangemi, per consentire un intervento di derattizzazione, essendosi registrate, nelle ultime ore, delle polemiche circa i costi sostenuti e il ripetersi degli interventi, ben tre in circa un mese, il sindaco Giuseppe Balzano precisa che: “Gli interventi di derattizzazione precedentemente effettuati, e quello in corso, sono stati disposti direttamente dal dirigente scolastico e nessuna spesa è gravata sulle casse comunali; in presenza di una segnalazione del dirigente scolastico è un preciso obbligo del Sindaco, a tutela della salute e incolumità degli alunni, adottare ordinanza contingibile e urgente di chiusura della scuola, cosa che è avvenuta, con tre distinte ordinanze, ogni qualvolta il problema è stato evidenziato; per le competenze del Comune, in presenza di un fenomeno che non si riesce a debellare, ho disposto che il responsabile dell’ufficio tecnico effettui un sopralluogo per accertare eventuali cause che generano il proliferarsi dei roditori e per vigilare sulla corretta procedura di derattizzazione da parte della ditta incaricata dal dirigente scolastico”.