
Archivio Notizie Cultura


San Giorgio a Cremano, le terrazze di Villa Bruno intitolate al regista Franco Rosi
Targa in memoria del maestro del cinema

Trent’anni di Parco Nazionale del Vesuvio: un confronto su tutela ambientale e legalità
“La gestione delle aree protette nazionali tra salvaguardia e contrasto alle illegalità ambientali”

Dal degrado alla rinascita: a Cannes presentato docufilm sul fiume Sarno
Il progetto che racconta la sua bonifica e il riscatto di un’intera comunità

Vico Equense. Studenti a bordo di 'Scorfanella' per imparare a rispettare mare e ambiente
Educazione ambientale e turismo sostenibile: alla scoperta dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella

Nasce Pompei Sostenibile: un ponte tra passato e futuro per l'Agenda 2030
un innovativo itinerario educativo che fonde la ricchezza storica della celebre città antica con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

A Torre Annunziata il fascino degli aromi nell'antichità
Martedì 20 maggio a Palazzo Criscuolo un viaggio nella Pompei romana con l’archeologo Mario Notomista

Turismo delle radici: il ritorno alle origini tra storia, emozioni e scienza
Nel 2024, Anno delle Radici italiane, cresce l'interesse per i viaggi identitari: il punto di vista dell'associazione La Fenice

Pompei tra storia e scoperte: due incontri su viaggiatrici del Grand Tour e la Villa del Pastore di Stabiae
Il 22 e 23 maggio gli evneti proposti dall'Associazione Internazionale Amici di Pompei ETS

Viaggio nel tempo a Torre Annunziata, i gladiatori dell'Antica Roma combattono a Villa Parnaso
Un successo la prima edizione di Ludi Oplontini

La bellezza inquieta della terra vesuviana nella mostra di Luigi Grassi
La personale inserita nel programma della Festa della Lava

Torre Annunziata. Gli studenti del Marconi esplorano l’Intelligenza Artificiale in Germania
Settimana a Friedberg per gli alunni della scuola oplontina: laboratori, cultura e creatività sul tema dell’IA

Le parole tornano a risuonare tra le strade di Torre Annunziata, via alla settimana dello scrittore
Dal 3 all'8 giugno riparte la kermesse dedicata a Michele Prisco

Castellammare. L'orchestra del Severi trionfa a Campobasso
Primo premio assoluto e riconoscimenti speciali alla 17esima edizione del concorso nazionale “Leopoldo Montini”

Pompei Z, un thriller post - apocalittico girato con l'Intelligenza Artificiale
Di Andrea Biglione, uscirà nel 2026, terremoto al G7 e zombie
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
288
289
290
291
292
293
294
295
296
297
298
299
300
301
302
303
304
305
306
307
308
309
310
311
312
313
314
315
316
317
318