
Archivio Notizie Cultura


Boscotrecase, ecco il programma della Festa di S. Anna
Attenzione speciale per le vittime del crollo oplontino e per i roghi sul Vesuvio. Attesa per Gigione

Castellammare. Giorgino, De Giovanni e Aprile per la giustizia nel mezzogiorno
Evento organizzato dall’associazione In-Oltre, dal COA di Torre Annunziata e dall’AIGA presso la Reggia di Quisisana

Estate a San Giorgio: quando gli eventi sono per tutti
Agevolazioni per gli indigenti: dal 24 luglio possibile ritirare le card presso Villa Bruno

Una speranza di nome… Vesuvio
Volontari portano cibo agli animali superstiti della devastazione delle fiamme delle ultime settimane

A Torre Annunziata nasce la comunità “Peppino Brancati”
Taglio del nastro con il ministro Orlando ed il vescovo di Nola Marino: ospiterà ragazzi dai 14 ai 21 anni

Libri gratuiti agli alunni di San Giorgio
La cultura in mano ai ragazzi delle scuole primarie. Zinno: “Una comunità senza istruzione è una città senza futuro”

Tutela del mare: parte la campagna Gori
Video e fumetti per sensibilizzare i cittadini

Lettere in scena: visita guidata teatralizzata al Castello
Il parco archeologico si apre al pubblico per un evento d'eccezione all'imbrunire

A San Giorgio il Cinema intorno al Vesuvio
Intesa con l'Arcimovie per agevolazioni agli indigenti

Toni Servillo sceglie Cinema intorno al Vesuvio: sabato l'incontro col pubblico
L'attore: "Orgogliosi che abbia scelto la città della cultura vesuviana"

Lavoro. Il successo di Benessere Giovani
Approvato e finanziato progetto presentato dai comuni di Boscoreale, Boscotrecase e Trecase

Aiutaci con il tuo sapere, insegnaci il tuo mestiere
La Fondazione Oiermo di Castellammare ricerca volontari per i corsi di formazione

Stalking e femminicidio, anteprima nazionale di "Malamore" di Onofrio Brancaccio
Protagonista del docufilm Fabio De Caro, il “Malammore” di Gomorra. Interventi di Roberta Bruzzone e Paolo Crepet

“I lumi della Torre”. Presentato il libro sulla storia di Torre Annunziata
L’opera, curata da Vincenzo Marasco e Lucia Muoio, è l’insieme dei lavori di studiosi sul campo storico, artistico e culturale
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182