I giochi online e le sponsorizzazioni nel calcio italiano

Non c´è assolutamente alcun dubbio che il calcio è uno dei più amati e popolari sport del mondo. La sua influenza ha attraversato intere nazioni, viaggiato attraverso numerose generazioni, e ha messo insieme una base facilmente quantificabile in più di centinaia di milioni di fan e sostenitori in ogni parte del mondo.

In Italia, in particolare, il calcio è particolarmente seguito. Dalla Serie A fino ai campionati provinciali di Terza Categoria, il calcio italiano può vantare talenti eccezionali ed organizzazioni fortemente competitive a tutti i livelli.

Un altro aspetto interessante del calcio italiano è la situazione delle sponsorizzazioni. Una vasta gamma di aziende nostrane ha deciso di fornire il supporto necessario ai club di calcio locali. A loro volta, queste imprese, orgogliosamente italiane, godono del privilegio di vedere il loro logo sui siti web dei club, promuovendo e ampliando i loro rispettivi marchi agli appassionati di pubblico in tutto il paese.

Il Savoia calcio, che ha sede in Campania, ad esempio, e che attualmente è in vetta nella classifica di serie D e viaggia spedito verso la Lega Pro, ha partnership con sponsor importanti che sono ben radicati nel territorio oplontino.

Il Parma FC ha guadagnato la fiducia di imprese ben note come il Consorzio Nazionale Dettaglianti (meglio conosciuto come Conad ) e FAD Assali. Conad è un marchio famoso di uno delle più grandi catene di supermercati in Italia fino ad oggi.
Inoltre, FAD Assali è il top in Italia nella produzione di sospensioni per rimorchi agricoli.

Il Pescara Calcio, ex vincitore della Serie B qualche anno fa, è attualmente sponsorizzato da OMA Angelucci - una rinomata società di ingegneria con sede in Abruzzo - e dall´azienda di abbigliamento sportivo italiana Errea .

Il coinvolgimento del settore del gioco online nella sponsorizzazione del calcio italiano è stato molto efficace.

Bwin, l´attuale proprietario del casino online italiano Gioco Digitale, è stato lo sponsor del campionato di Serie B per le stagioni 2010-11 e 2011-12. In uno studio pionieristico pubblicato da L´Osservatorio di Gaming Online al Politecnico di Milano, gli scommettitori sportivi italiani hanno speso fino a € 749.000.000 (settecentoquarantanove milioni di euro!)on-line nel 2012 - con un sorprendente +€ 14.500.000 in più rispetto all´anno precedente.

Sorprendentemente, la popolarità del gioco online in Italia riflette la crescita del settore del gioco online a livello globale. Un recente rapporto pubblicato da iGaming Business ha rivelato che il settore dei casinò online a livello mondiale nel 2014 prevede un aumento di quasi il 79 % in termini di rendimento lordo di gioco.