Nuovo appuntamento del “Progetto Nove”, promosso dall’associazione Altanur, venerdì 24 alle ore 18 presso la biblioteca comunale di Villa Bruno. Nel corso della serata si affronterà un tema caldo ed attuale, quello degli inceneritori e delle pericolosissime nanoparticelle di scorie tossiche che vengono liberate nell’aria che respiriamo e che inquinano terreni, acque e coltivazioni. L´evento è promosso dall´Assessorato alle Politiche Giovanili, Innovazione e Biblioteca, guidato da Michele Carbone, rientra nel programma di eventi della Biblioteca Comunale a cura di Lineadarco.
All’evento parteciperanno gli alunni dell’Istituto Superiore Enrico Medi e del Liceo Scientifico Carlo Urbani. L’incontro sarà moderato dal professore dell’Università Federico II di Napoli Giuseppe Germano ed interverranno Alessandro Iacuelli, fisico ed autore del volume “Le vie infinite dei rifiuti”; Simona Bassano di Tufillo, in arte Sbadituf, disegnatrice e fumettista; Oriana Russo, responsabile della biblioteca comunale per Lineadarco. Interverrà in collegamento via web Stefano Montanari, ricercatore di Nanodiagnostics.
Evidenziando le connessioni esistenti tra arte e scienza, il “Progetto Nove”, coordinato da Maria Germano, è un vero e proprio laboratorio creativo in cui artisti e ricercatori danno forma ad una collaborazione interdisciplinare per stimolare una visione fortemente unitaria della realtà con seminari, mostre, performance e cultura con l’apporto di nomi importanti della scienza e della cultura nazionale ed internazionale.