Il Liceo Pitagora-Croce di via Tagliamonte di cui l’offerta formativa già comprende l’indirizzo sportivo, novità introdotta dal Ministero ha ufficializzato con CONI e Federazione Pugilistica l’inserimento del Pugilato come materia d’insegnamento sportivo dall’anno scolastico 2014-2015. Il dirigente Scolastico Prof. Capossela, il Presidente Campano della FederBoxe Enrico Apa con il delegato CONI Sergio Roncelli hanno sottoscritto presso l’Ufficio di Presidenza del Liceo il Protocollo d’Intesa. Con grande soddisfazione il Preside Capossela afferma che <>. Dopo l’Atletica, regina delle discipline sportive, ed il Taekwondo da oggi ci sarà anche il pugilato, una disciplina che assolutamente, proprio a Torre, non si poteva ignorare. La Boxe Vesuviana non a caso è l’Associazione Sportiva con più anni di affiliazione al CONI, seconda solo al Savoia Calcio, e per tutto quello che fa, tramite gli Zurlo, sia da un punto di vista di risultati sportivi ma anche e soprattutto per quanto sia importante per il Territorio dal lato puramente sociale. E sarà proprio Biagio Zurlo il consulente per la boxe del liceo Pitagora-Croce che tra i suoi alunni annovera un alunno, Ciro Guerriero, che frequenta già la Boxe Vesuviana il quale, recentemente, si è qualificato al secondo posto ai campionati regionali esordienti.