Sposato (Responsabile giovani AR): “Chiediamo un confronto pubblico a Garofalo sui fatti. No attacchi personali solo dibattito politico”

In relazione al comunicato di Vincenzo Garofalo, rappresentante dei giovani della coalizione politica ELABORIAMOPOMPEI, Raffaella Sposato, giovane esponente della cordata di liste civiche L’Altra Pompei, invita l´amico Enzo a un confronto pubblico sui temi proposti dai rispettivi cartelli elettorali.
"Caro Enzo, capisco che è arrivato il momento di alzare l´asticella della diatriba politica, ma non condivido il tuo attacco puramente personale, nei confronti del nostro candidato sindaco Nando Uliano. Io Raffaella Sposato, responsabile giovani di Azione Riformista, nonchè sociologa, esperta in politiche sociali e del territorio, ci terrei a ricordare, a differenza di quanto da te affermato nell´articolo, cosa ha fatto Nando negli anni in cui è stato assessore:
Nando Uliano inizia nel 1999 a dare ai servizi sociali di Pompei dignità e moralità. In quegli anni, grazie al suo grande impegno, consentì a Pompei di diventare Comune capofila in base alla Legge 285. In seguito continua il suo operato nei servizi sociali garantendo una presenza costante nell´ambito 14, in base alla legge 328. Con Nando Uliano viene inaugurata una stagione di rispetto per la famiglia Pompeiana, cui vengono riconosciute identità e dignità specifiche, mantenute fino al giugno 2011, momento delle sue dimissioni. In tanti anni il nostro candidato ha fatto in modo che attraverso le politiche sociali si creasse una rete efficiente di servizi alla persona per la città di Pompei, quali:
carta dei servizi, approvata dalla Commissione Pari Opportunità presieduta da Nando, per garantire trasparenza ai cittadini, mai applicata, assistenza domiciliare agli anziani e ai diversabili, telesoccorso salvavita Beghelli presso ogni abitazione degli anziani che vivono soli, telefonia sociale, centro per la famiglia, segretariato sociale, avvio del centro sociale Gaudium, campus estivi per i bambini con disagi economici, attività di contrasto alla dispersione scolastica, comunicazione sociale, ricevimento quotidiano al comune di tutti i cittadini in difficoltà, befana per i bambini con disagio economico, animazione presso tutti i centri sanitari quali l´igiene mentale e la casa Borrelli, crociera e viaggio in Spagna per gli anziani nonché attività termali in tutta Italia, viaggi estivi per la terza età con animazione ed altri divertimenti come teatro e cinema.
Oltre all’impegno a favore degli anziani e delle persone in difficoltà, Uliano dedicò particolare attenzione alle politiche giovanili. Insieme a molti ragazzi il nostro candidato si è dedicato con determinazione alla stesura del nuovo regolamento per il Forum dei Giovani poi approvato in consiglio comunale. Tra le iniziative promosse in tale settore ricordiamo:
ogni primo dicembre a Pompei si teneva una manifestazione per sostenere la lotta e la prevenzione all´AIDS; presso l´ambito Mercurio di Torre Annunziata Uliano diede visibilità al comparto giovanile, da sempre dimenticato, e nacque la discoteca analcolica con la partecipazione di tantissimi giovani, le manifestazioni GIOVANI&GIOVANI che videro insieme i ragazzi di destra e di sinistra: basta ricordare le foto e i filmati con l’adesione di moltissimi giovani di Pompei. Come è agevole intendere, l´elenco è talmente lungo che l´operato di Nando nei servizi sociali resterà nella storia. Ora invece con grande rammarico dobbiamo assistere inermi al degrado totale di tali servizi. Tutto ciò che il nostro candidato aveva creato, purtroppo, è stato distrutto. Noi giovani confidiamo che Nando Uliano riprenderà a lavorare con semplicità e concretezza quotidianamente non solo per i servizi sociali e le politiche giovanili, ma per l´intera città di Pompei ormai in agonia. Da noi, Vincenzo Garofalo, non avrai mai attacchi personali di nessun genere, solo un confronto politico sui temi cari a noi giovani.


Raffaella Sposato, responsabile giovani AZIONE RIFORMISTA