Una nuova settimana trascorsa, a suo giudizio, "nell´occhio del ciclone", intrisa di "troppe chiacchiere" che poco hanno a che fare con il terreno di gioco. Vincenzo Feola, tecnico del Savoia, più che concentrarsi sulla gara di domani contro il Ragusa, tiene immediatamente a precisare, in sala stampa, come occorra "remare tutti nella stessa direzione. Per il bene del Savoia, in primis, ma anche di questa città rappresentata dai colori biancoscudati".

Appello all´unità e compattezza ambientale, dunque, lanciato al termine di quattordici giorni vissuti in maniera frenetica dal suo gruppo e trascorsi tra l´arresto del presidente Lazzaro Luce, la fondamentale vittoria di Battipaglia, la nuova squalifica di due turni inflittagli dal giudice sportivo (per la quale la società non ha inoltrato ricorso, ndr), il presunto "battibecco" con capitan Scarpa all´ esito della seduta atletica di mercoledì scorso. Proprio in relazione all´ultimo episodio, Feola ribadisce: "Con Francesco non è accaduto perfettamente nulla. Non abbiamo avuto alcun diverbio. Poi, se altri vogliono vedere qualcosa di differente o intendono interpretare in altro modo sono pur sempre liberissimi di farlo".

Anche sul nuovo stop in panchina il commento appare alquanto deciso: "Al contrario di quanto riportato nei referti ufficiali" - esordisce Feola - "ho soltanto sbattuto la porta, non sferrando alcun pugno contro la stessa o la panchina. La squalifica precedente (l´allenatore oplontino fu espulso nel corso del derby del "Giraud" contro la Cavese) l´ho accettata serenamente perchè avevo protestato nei riguardi della terna arbitrale. Quella di Battipaglia, credetemi, non sta nè in cielo, nè in terra".

Tornando al calcio giocato, la consueta partitella a campo ridotto del sabato mattina ha fornito buone indicazioni sul probabile undici da opporre domani in campo al pericolante Ragusa (penultimo a quota 5 in classifica, ndr).
De Liguori continua a lavorare a parte. Scontato un nuovo forfait con relativa conferma di Di Pietro in mediana. Molto probabile che Feola, sorprendendo tutti, affidi le chiavi del centrocampo al giovane Esposito (in gol nell´ultimo turno contro la Battipagliese) piazzando il duo pesante Del Sorbo - Meloni al centro dell´attacco. Si comporrebbe, così, un vero 4-2-4 dalla esplosiva potenza offensiva.
Al solito, le scelte dell´allenatore dei bianchi rimarranno "top-secret" fino all´ultimo, compendiandosi in un ironico "Maiellaro più undici" ribadito alle richieste dei cronisti. Battuta utile a stemperare la vigilia di un turno di campionato dal sapore ancora poco sereno, in casa biancoscudata, nell´attesa di nuovi sviluppi sulla vicenda giudiziaria che ha coinvolto il patron Luce. "Sono più preoccupato della gara contro il Ragusa, squadra pur giovane ma di corsa, rispetto al derby del Pastena", la chiosa di Feola.

Probabile formazione: Maiellaro; Petricciuolo, Stendardo, Terracciano, Viglietti; Esposito, Di Pietro; Tiscione, Scarpa, Del Sorbo, Meloni.

Savoia-Ragusa sarà diretta dal sig. Giampaolo Mantelli della sezione di Brescia. Assitenti: Galluccio e Pallini. Fischio d´inizio alle ore 14:30.

Salvatore Piro