LE FORMAZIONI – Tempo di turn over, o, come dice lui, di “gestione della rosa”, per Rafa Benitez. Per l´impegno di stasera in Coppa Italia il tecnico darà spazio a Reveillere, Britos, Radosevic, Insigne e Zapata. Probabile rientro dall´inizio per Hamsik, tornato disponibile dopo l´infortunio del 23 novembre in Napoli-Parma. Anche l´Atalanta scenderà in campo con molte riserve. Restano a casa Bellini, Carmona, Consigli, Scaloni, Sportiello, Raimondi, Canini e Denis. In attacco spazio al tandem Livaja-De Luca.

Probabile formazione Napoli (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Fernandez, Britos, Reveillere; Radosevic, Dzemaili; Callejon, Hamsik, Insigne; Zapata. All.: Benitez

Probabile formazione Atalanta (4-4-2): Polito; Nica, Yepes, Benalouane, Del Grosso; Giorgi, Baselli, Cazzola, Kone; De Luca, Livaja. All. Colantuono

Seconde linee in campo per ambedue le squadre, ma ciò non toglie interesse ad una gara che sulla carta sembra poter regalare emozioni. Stasera al San Paolo per la gara unica degli ottavi di finale di Coppa Italia (chi vince se la vedrà con la Lazio ai quarti) si affrontano due compagini in ottima forma. Il Napoli viene dal rotondo successo di Verona, l´Atalanta dalla vittoria nello scontro diretto per la salvezza col Catania. Benitez e Colantuono rispettano l´atteggiamento tendenzialmente snob che tutte le squadre italiane adottano in Coppa Italia ormai da anni, ma nessuno vuole fare brutta figura. E per il Napoli uno spunto in più: la curiosità di vedere in campo da titolari giocatori come Duvan Zapata e Radosevic, oltre al ritrovato Hamsik, al rientro da titolare dopo quasi due mesi di stop.

ZOOM SUL MATCH – Sarà il Napoli a fare la partita. L´Atalanta imbottita di riserve si affiderà alle ripartenze. I pericoli possono venire dalle fasce con Giorgi e Kone pronti ad inserirsi. Occhio anche al duo d´attacco Livaja-De Luca. Poco spazio per loro nella prima parte di stagione, ma la qualità non si discute. Nel Napoli fari puntati su Duvan Zapata. Il colombiano si è sbloccato con il gol in Champions con il Marsiglia, ma è ancora a secco in campionato. Vorrà certamente mettersi in mostra nel match di stasera.

PRECEDENTI – Il match di Coppa Italia con l´Atalanta rievoca bellissimi ricordi al Napoli che vanta tuttora il record di essere l´unica squadra d´Italia ad aver vinto la competizione militando in Serie B nel 1962 (curiosamente, l´edizione successiva fu vinta proprio dall´Atalanta, unica Coppa Italia della storia della società bergamasca). L´ultimo confronto è infatti quello del 1987, nella finale d´andata che gli azzurri vinsero per 3-0 grazie ai gol di Renica, Muro e Bagni. In totale i precedenti nella competizione sono 4: due vittorie del Napoli, un pareggio e una vittoria dell´Atalanta. In più ci sono 46 confronti tra serie A e B: 32 vittorie del Napoli, 10 pareggi, 4 vittorie dell’Atalanta; 78 gol del Napoli, 27 gol dell’Atalanta.

GLI EX – Sono tutti dell´Atalanta i tre ex della partita: Stendardo, Cigarini e Denis. Solo i primi due potrebbero scendere in campo stasera: l´argentino non è stato infatti convocato dal tecnico Colantuono. Per Guglielmo Stendardo, fratello maggiore di Mariano, attuale difensore del Savoia, quella col Napoli è certamente una gara particolare. Proveniente dal vivaio azzurro, il difensore esordì in Serie A proprio con la maglia del Napoli nel 1998 (Napoli-Bari). Quella fu l´unica gara ufficiale disputata con la maglia azzurra.

L´ARBITRO - Andrea De Marco di Chiavari, 40 anni, è l´arbitro designato per la gara di stasera (inizio ore 21). Il direttore di gara è alla dodicesima stagione nella Can di A e B. Vanta 131 presenze in serie A e 98 in B. Ha diretto due volte il Napoli in Coppa Italia: il 12 novembre 2008 (Napoli-Salernitana 3-1) e il 9 febbraio 2012 (Siena-Napoli 2-1). Ha arbitrato 18 volte il Napoli in campionato: nove vittorie, sei pareggi e tre sconfitte.

LE PAROLE DI BENITEZ – Per il tecnico spagnolo, che nel suo lungo palmares vanta una Coppa d´Inghilterra vinta nel 2006 con il suo Liverpool, quello di stasera non è un impegno da sottovalutare. “Queste partite sono le più difficili – ha dichiarato l´allenatore a Radio Kiss Kiss -, abbiamo visto le sorprese che son venute fuori sinora sia in Coppa che in campionato e dovremo essere concentratissimi per cercare di passare il turno”.