“Siamo qui per sancire un passaggio importante, per chiudere un percorso iniziato troppi anni fa. La sinergia istituzionale consente di ottenere risultati anche in un territorio complesso come il nostro, dove delle patologie diventano endemiche. Al di la della struttura in se, il sistema della giustizia è importante in questi territori”. Con queste parole il sindaco di Torre Annunziata Giosuè Starita ha inaugurato la torre del Palazzo di Giustizia destinata ad ospitare gli uffici della Procura della Repubblica.
Alla presenza del Procuratore Alessandro Pennasilico, il primo cittadino torrese si sofferma sul “servizio che ha la città con gli uffici della procura e l’opportunità per il territorio di avere una centralità importante, una struttura giudiziaria che è punto di riferimento per tanti comuni. Inoltre – conclude Starita - abbiamo completato un’opera con il tariffario del 1999. In un periodo di spending review è un segnale molto importante”.
Il pm Alessandro Pennasilico ricorda quanti suoi successori hanno mancato all’appuntamento dell’inaugurazione troppe volte rimandato. “Speriamo che riusciamo a riempire di contenuti questa bella sede – dichiara il Procuratore – perché i problemi della giustizia restano e ci fanno tirare la cinghia. La consegna del palazzo di giustizia interviene, per fortuna, in un momento in cui si stanno tagliando le sedi distaccate. Questo palazzo – conclude Pennasilico – ha una sede ancor più prestigiosa, in un territorio difficile, estremamente vario e per questo ancor più stimolante”.
Anche il Presidente del Tribunale, Oscar Bobbio, si unisce al coro di saluti di questo giorno. “Abbiamo vissuto quotidianamente questo periodo finale dal mese di giugno dello scorso anno, ritrovandoci insieme a vivere questo percorso con sacrifici quotidiani. Voglio sottolineare, però, come questo risultato si è ottenuto grazie alla collaborazione di tutti, è un bel risultato di sinergia. Anche se è la torre destinata alla Procura, mi sento felice per questo momento”.
“Aspettiamo il completamento dell’intero Palazzo di Giustizia – chiude Gennaro Torrese, presidente dell’ordine degli avvocati – come momento finale di un percorso tanto travagliato. L’impegno del Presidente, del Procuratore e dell’avvocatura è stato sostenuto giorno dopo giorno dell’amministrazione comunale, nel particolare dal sindaco Starita che è riuscito a superare ogni difficoltà con il suo quotidiano impegno per risolvere i tanti problemi che abbiamo avuto”.

Raffaele Perrotta