Si terrà martedi 10 dicembre, ore 16, presso l’aula magna del liceo Pitagora/Croce in Torre Annunziata, il Convegno sul tema del “Diritto ad essere informati” riferito alle emergenze ambientali della nostra regione (Terra dei fuochi e dei veleni). Tale tema scaturisce dall’osservazione degli approcci sensazionalistici e generici dei media, per i quali gli agricoltori e gli allevatori, vittime anch´essi di queste situazioni, vengono spesso tutti criminalizzati come corresponsabili dei danni alla salute dei cittadini. Tale evento, con l’aiuto di importanti esperti del settore, tenderà a dare un resoconto sull’intero problema e cercherà di fornirne, senza minimizzarle, le reali dimensioni, possibili approcci, le prospettive di superamento. Al momento hanno dato la loro adesione al Convegno:
Antonio Di Gennaro – agronomo territorialista
Patrizia Spigno – agronomo, ricercatrice presso ARCA 2010
Antonio Lucisano – direttore del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop
Gaetano Pascale – agronomo, presidente Slow Food Campania
Luciano Pignataro (moderatore) – giornalista, direttore della testata web www.lucianopignataro.it
Il convegno sarà anche l’occasione per presentare il decalogo elaborato dagli studenti delle classi Terze del Liceo Pitagora/Croce sui diritti dei cittadini e dialogare con gli esperti.