I carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia hanno eseguito un particolare servizio di controllo dell’ambiente, in particolare a:

- Sant’antonio abate hanno denunciato in stato di libertà per violazione alle leggi a tutela dell’ambiente un 44enne del luogo, legale rappresentante di una ditta su via Casarielli, per aver realizzato una discarica abusiva di inerti triturati da attività di demolizione frantumati su un’area di 600 mq, un 37enne ed un 36enne della Bulgaria, domiciliati a Scafati (Sa), sorpresi a smaltire nelle campagne sacchi di limone e cipolle non utilizzabili per il consumo, per un totale di 2.320 kg, identificato e denunciato anche il titolare della ditta che ha commissionato il lavoro.

- Castellammare di Stabia su via Traversa Fondo d’Orto e via Ponte Persica, in un’area demaniale, sono state scoperte aree adibite a discarica abusiva ove erano depositati rifiuti non pericolosi;

- Lettere su via Santa maria la Lama e via Canali, su area demaniale, scoperto un deposito di rifiuti solidi urbani (resti di mobilio ed altro);

- Gragnano in località acqua della forma e su via mandrio, scoperti depositi di rifiuti urbani ingombranti e ferrosi;

- Pimonte su via Resicco, in un suolo privato, rinvenuti rifiuti non pericolosi;

- Pianillo di Agerola, su via panoramica e via Radicosa , rinvenuti residui di rotoli di asfalto esausto;

Nelle zone predette sono state interessate le locali Polizie Municipali per lo smaltimento dei materiali rinvenuti e veniva richiesta ai sindaci l´adozione di apposite ordinanze di ripristino dello stato dei luoghi.