Vigilia dell´esordio in poule-scudetto per il Savoia di Vincenzo Feola. Al "Giraud", domani, andrà in scena un classico "big-match". Avversario, il temibile Matera di Vincenzo Cosco, tecnico leccese che ha guidato i lucani ad una promozione impensabile, solo fino a febbraio scorso, ed ottenuta così al cardiopalma all´ultima di campionato. Fattore, questo, da non trascurare, almeno a giudizio dell´allenatore oplontino: "Inconsciamente, avendo già vinto il nostro girone ad aprile, siamo un po´ scarichi - ammette candidamente Feola - . Il Matera, al contrario, ha mantenuto alto il livello di guardia fino alla fine. Credo che tale differenza, alla lunga, possa favorire i nostri avversari".

CLIMA POCO DISTESO. Il tecnico dei bianchi è stranamente nervoso in sala stampa. La vittoria del campionato pare già alle spalle. "Vi spiego il perchè - commenta - . Della festa promozione ho apprezzato quasi esclusivamente il solo contagioso entusiasmo dei nostri tifosi". Sul "trenino dei vincitori", insomma, sono saliti proprio tutti. Meno che gli "attori principali". "E´ stata la vittoria di calciatori, staff tecnico e società. Ma i nostri meriti mi sembra siano passati in secondo piano".
Hanno palesemente infastidito le prime indiscrezioni di calciomercato, dunque; quelle che già vedono il futuro di Feola, nonostante un torneo da record appena conclusosi, unitamente a quello di numerosi calciatori del Savoia, lontano da Torre Annunziata. "Un ulteriore stimolo per far bene - chiosa il mister - centrando la diciottesima vittoria su diciotto al Giraud".

LE PROBABILI SCELTE. Tornando alla sfida di domani, l´allenatore sommese, al solito, non si sbottona sul possibile undici titolare: "Ho ancora 4-5 dubbi da sciogliere. La condizione psico-fisica del gruppo, ovviamente, non è al top". Le uniche certezze provengono dall´infermeria. Nemmeno convocati per la prima della "poule", causa infortunio, Viglietti, Gargiulo e Bizzarro. Il Savoia però, al contrario del Matera, dovrebbe schierare comunque la migliore formazione possibile.
Dalla città dei celebri "Sassi", infatti, giungono segnali opposti. Vincenzo Cosco si affiderà ad una versione più sperimentale del suo 4-2-3-1, concedendo la giusta vetrina a chi ha giocato meno in campionato. "Sfrutteremo al massimo l´ampio turn over a disposizione" - fa sapere - "anche perchè disponiamo comunque di una rosa altamente competitiva. Il perchè di questa scelta? Una sorta di premio per chi, nonostante tanta panchina, ha accettato con serenità qualsiasi decisione adottassi".

Questo, dunque, il probabile Matera in campo domani al "Giraud":

MATERA (4-2-3-1): Aprea; Barretta, Ciano, Calori, Sbardella; Pino, Marsili; Carretta, Pagliarini, Titone; Dos Santos

Fischio d´inizio alle ore 16. Arbitrerà il sig. Davide Oggioni della sezione di Monza.

Salvatore Piro