Legalità, letteratura, arte, poesia, cinema, musica sono questi i temi al centro della prima edizione del Festival della cultura che andrà in scena nel weekend a Terzigno. Tre giorni di iniziative, tre giorni di dibattiti, ospiti d’eccezione e un evento unico organizzato dall’associazione Internos con il patrocinio del Comune di Terzigno. La kermesse inizierà Giovedì 20 giugno per concludersi Sabato 22. 

Il Festival nasce dall’idea del presidente dell’associazione Internos Antonella Bianco e sposata subito dall’assessore del Comune di Terzigno Genny Falciano. Una collaborazione dalla quale è nato un programma ricco di opportunità per risvegliare l’amore per la letteratura, presentazioni di libri, laboratori di scrittura creativa e opportunità per confrontarsi su temi importanti con spazi musicali che porteranno il pubblico in una dimensione completamente nuova. Il salotto culturale sarà allestito al Museo Matt di Terzigno, altro simbolo e cuore pulsante della cultura archeologica. 

Ecco il programma:
Giovedì 20 giugno
Ore 17 A lezione di napoletanità con Amedeo Colella. Dialoga con l’autore Genny Galantuomo
Ore 18.30 Presentazione del libro “In un mare senza blu” di Francesco Paolo Oreste. Interverranno: Alfredo Fabbrocini questore, Rossella Annunziata magistrato. Relatori e saluti istituzionali: Francesco Ranieri sindaco del comune di Terzigno; Genny Falciano vicesindaco e assessore alla cultura. Modera l’incontro la giornalista Giovanna Salvati.
Ore 20 Presentazione del libro “La donna del boss” di Matilde Andolfo. Dialoga con l’autrice Nando Zanga

Venerdì 21 giugno
Ore 9-12 Laboratorio di arte a cura della prof.ssa Elena Flauto
Ore 18.30 “La mia vita cominciò con quel salto” Presentazione del libro “Il ladro di quaderni” (Einaudi Editore) di Gianni Solla. Dialoga con l’autore Antonella Bianco
Ore 21 Appuntamento con la poesia: “Le isole si accendono 2024”. Evento poetico di lettura condivisa e riscoperta della propria interiorità, durante il quale i poeti che aderiscono all’iniziativa declameranno i propri versi. La serata culminerà con la stesura di una poesia a più mani, letta in chiusura dell’evento, per dare inizio alla nuova estate. Presentano Antonella Bianco e Nando Zanga

Sabato 22 giugno
Ore 19 “C’è ancora futuro per i giovani? Storia di un talento che ce l’ha fatta”. Incontro con lo scrittore Francesco Piscitelli. Dialogano con l’autore Genny Falciano e Antonella Bianco
Ore 21 “Napul’è… tra poesia e alleria”. Spettacolo musicale di riscoperta della tradizione e della cultura dei classici della canzone napoletana.
Per contatti: Il presidente di Internos Antonella Bianco: 338 3326084

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"