Arti sapori e tradizioni in festa a Boscotrecase
Nell’ambito del progetto “Vesevus de gustibus” la sagra dell’albicocca e del pisello centogiorni
11-06-2018 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Boscotrecase riscopre le sue tradizioni. Nell’ambito del progetto “Vesevus de gustibus - le arti, i sapori e le tradizioni”, l’iniziativa itinerante promossa dalla Città Metropolitana di Napoli che farà tappa in undici comuni del Parco Nazionale del Vesuvio, si ferma a Boscotrecase, venerdì 15 giugno, in occasione della “Sagra dell’albicocca e del pisello centogiorni”.
Una festa all’insegna della riscoperta delle tradizioni, della tutela della biodiversità e della memoria della dimensione naturale del territorio: l’agricoltura e i suoi prodotti tipici.
A Vico Equense nasce 'Il Borgo della Musica'
Sabato 28 giugno il primo di sei appuntamenti dedicati al Maestro Luigi Guida apre la rassegna estiva
Il programma prevede un convegno, la degustazione vera e propria e un accompagnamento musicale che terrà viva l’atmosfera per tutta la serata. Questo il programma dell’evento:
Ore 19.30
Convegno
“Albicocca e pisello centogiorni: valorizzazione e sostenibilità dei prodotti agricoli tradizionali”
Ore 20.00
Apertura stand degustativi
a cura dell’istituto alberghiero “E. Pantaleo” di Torre del Greco (NA)
Ore 20.30
Spettacolo musicale
a cura del liceo musicale “Melissa Bassi” di Napoli
Alla manifestazione saranno presenti con stand espositivi le altre associazioni e le aziende vinicole del territorio e il presidio Slow Food Vesuvio.
In basso le interviste a Maria Lionello di Slow Food e al sindaco di Boscotrecase Pietro Carotenuto, realizzate in occasione della presentazione dell’evento.
Sondaggio
Risultati
