Asta per il Dentale, i lavoratori: "Si rispetti la destinazione originaria"
Dopo anni di abbandono, ritorna l'attenzione sul nosocomio di San Giorgio a Cremano
20-09-2015 | di Claudio Di Giorgio
VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
San Giorgio a Cremano . La vasta area che circonda il grande palazzo “Dentale” non è più curata e accogliente. Le erbacce la fanno da padrone e il grande portone di legno verde e le finestre cominciano a mostrare inequivocabili segni di degrado. Non era certo questo che immaginavano i coniugi Dentale quando alla fine dell’800 decisero di lasciare alla Curia di Napoli l’imponente edificio al centro di San Giorgio per diffondere lo spirito di carità, dell’accoglienza e dell’assistenza agli indigenti, ai poveri, anziani, diseredati, sfrattati, senza casa in una opera meritoria altamente umanitaria.
San Giorgio, al via la mostra presepiale 'Anch'io Presepio'
Mostra aperta fino al 6 gennaio.
Dopo decenni, da quel grande palazzo, ne sono usciti i poveri assistiti, e nel 2012 il nosocomio è stato chiuso definitivamente poiché la Regione Campania ha ritirato l’accreditamento per le strutture sanitarie creando seri problemi finanziari. Ma oltre gli anziani bisognosi, sono usciti anche i lavoratori licenziati che da quasi tre anni sono senza stipendio. A nulla sono valsi i numerosi appelli rivolti al Cardinale Sepe, perché la Curia ne è proprietaria, per ottenere la riapertura. Oggi il palazzo appare tra la sterpaglia, come una grossa scatola vuota, ma resta oggetto di appetiti di possibili speculatori ora che è nelle mani di un curatore fallimentare. I dipendenti rimasti senza lavoro organizzati in comitato e appoggiati dell’ex consigliere provinciale Giorgio Carcatella, non mollano nella speranza di ritrovare il lavoro perduto. “Incalzeremo il Curatore fallimentare per conoscere la situazione della copertura dei debiti – fa sapere Carcatella - il rischio è che alla prossima asta qualcuno acquisti la struttura a quattro soldi senza rispettare la destinazione originaria. Proveremo a mettere in campo una proposta di partecipazione coinvolgendo diversi enti. Al Sindaco Giorgio Zinno abbiamo chiesto di convocare il curatore per un incontro immediato".
Sondaggio
Risultati
Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"