Biciclette elettriche modificate: sequestri a Castellammare
Veri e propri ciclomotori controllati dalla Polizia stabiese: scattano fermi e denunce
19-10-2017 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Controllate dalla Polizia a Castellammare di Stabia le biciclette elettriche, molte delle quali risultate con caratteristiche di ciclomotore. Esse venivano prodotte ed immesse sul mercato come biciclette elettriche ma, grazie ad una modifica, potevano essere considerati veri e propri ciclomotori.
Gli agenti del Commissariato di Polizia di Castellammare di Stabia, nella mattinata di mercoledì 18 ottobre, nell’ambito di predisposti servizi di prevenzione e controllo del territorio, con l’ausilio di personale specializzato dell’Ufficio Motorizzazione Civile di Napoli e Bari, hanno verificato le caratteristiche tecniche delle biciclette elettriche circolanti nella cittadina stabiese.
Torre del Greco. Non si ferma all’Alt, aveva un bastone di 45 centimetri
Denunciato anche un giovane a Pollena Trocchia nel corso dei controlli per contrastare la violenza
Sono state prese in esame nove biciclette a propulsione elettrica, di cui 6 sono risultate con le caratteristiche dei ciclomotori, per la presenza di un potenziometro funzionante indipendentemente dall’azione dei pedali.
Contravvenzionati i conducenti, tra cui due minori, uno dei quali figlio di un noto pregiudicato affiliato al clan dell’area stabiese, responsabili ai sensi del Codice della strada, di guida senza patente, mancanza del casco protettivo, mancata omologazione, assenza di targhino , assenza di assicurazione obbligatoria.
I veicoli sono stati sottoposti a sequestro amministrativo ed affidati ai proprietari.
Sondaggio
Risultati
