Blitz della Guardia Costiera: sequestrati 200 kg di pesce non tracciato a Poggiomarino
Controlli intensificati in vista della Pasqua: elevata anche una sanzione da 1500 euro - FOTO
16-04-2025 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
A Poggiomarino maxi sequestro di prodotti ittici da parte della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia. Nell’ambito dei controlli rafforzati in vista delle festività pasquali, i militari guidati dal Comandante Andrea Pellegrino, sotto il coordinamento della Direzione marittima di Napoli, hanno sequestrato circa 200 chili di pescato privo di tracciabilità.
Boscoreale. Importavano fitofarmaci dalla Cina e li diluivano con l’acqua: maxi sequestro da 8 milioni di euro
Una persona in carcere, 7 ai domiciliari e un divieto di dimora: le indagini partite dal blitz del 2023 all’Agro Val Service
Il blitz è scattato all’interno di un ristorante-pescheria di Poggiomarino, dove il prodotto, destinato al consumo umano, è risultato completamente sprovvisto della documentazione prevista per legge. Al titolare dell’attività è stata contestata una sanzione amministrativa di 1.500 euro.
L’intervento si inserisce in una più ampia operazione di vigilanza sulla filiera della pesca, finalizzata a garantire la sicurezza alimentare e la corretta informazione per il consumatore finale. “L’obiettivo – fanno sapere dalla Capitaneria – è assicurare che i prodotti immessi sul mercato rispettino le normative sanitarie e commerciali vigenti”.
Sondaggio
Risultati
