Blitz della Guardia Costiera: sequestrati 200 kg di prodotti ittici non tracciati
La scoperta in un deposito di una pescheria di Torre del Greco: sanzionato il titolare dell’esercizio commerciale
02-05-2021 | di Rosanna Salvi

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Oltre 200 kg di pesce senza documenti di provenienza. Blitz della Guardia Costiera di Torre del Greco in un deposito di una pescheria.
All’interno dell’esercizio commerciale sono stati trovati circa 200 kg di prodotti ittici, tra i quali esemplari di pesce spada, merluzzi e polipi veraci, privi di documentazione che consentisse di accertare la loro tracciabilità (origine e provenienza).
In casa con un chilo di petardi: arrestati due fratelli nel vesuviano
Presi due incensurati di 17 e 23 anni: sequestrati 25 bombe artigianali e 300 congegni esplosivi
Il responsabile è stato perciò sanzionato, con relativo sequestro del prodotto, per violazione delle tassative norme in materia di tracciabilità del prodotto ittico. Una condizione necessaria per accertare tutto il percorso dell’alimento, dal pescatore al rivenditore finale, fornendo al consumatore tutte le informazioni accurate, per un acquisto informato e consapevole.
