Bomba d’acqua in Campania: allagate le città vesuviane
Sommerso l’ingresso degli scavi di Pompei. Strade diventate fiumi a Torre Annunziata. Problemi anche a Castellammare
06-10-2016 | di Raffaele Perrotta

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Un metro d’acqua a via Alfani a Torre Annunziata. Tombini saltati nella stessa città a via Vesuvio, dove una macchina è rimasta intrappolata, paralizzando il traffico. Le rampe che dal Corso cittadino danno sul mare diventate torrenti.
Stessa sorte a Pompei dove l’ingresso alla città nuova ed a quella eterna, Porta Marina inferiore, è sommerso dalla pioggia (in basso un video della pagina facebook ‘Notizie di Pompei’). Scenario che non cambia alla periferia che si estende oltre il fiume Sarno, zona Fontanelle, con lo stesso problema altrettanto annoso.
Meteo, Halloween con la pioggia: scatta l'allerta
Nuovo avviso della Protezione Civile, temporali a partire da stasera 30 ottobre
Non va meglio a Castellammare di Stabia, piazza Spartaco (nelle foto), con l’acqua che lambisce il marciapiede.
Intanto il sito web dell’aeronautica militare segna fenomeni moderati su tutta la Regione per le prossime 12/18 ore.
