Un’atmosfera avvolgente, tinta di un delicato blu, ha pervaso le arcate della scuola I.C. 1 Cangemi di Boscoreale nella serata di Martedì 1 Aprile. Un evento speciale, dedicato alla sensibilizzazione sull'autismo, ha visto riunirsi docenti, genitori, alunni, la dirigente scolastica Carmela Mascolo e il consiglio d'istituto.

L'iniziativa si è avvalsa del contributo di Mario Pucillo, che con la sua professionalità fotografica è riuscito a rendere unica la preziosa serata. L'evento, fortemente voluto e organizzato dalla comunità scolastica, ha rappresentato un momento di profonda riflessione e condivisione. La scelta di illuminare la scuola di blu, colore simbolo della consapevolezza sull'autismo, ha creato un impatto visivo suggestivo, trasformando l'ambiente in un caldo abbraccio inclusivo. Fin dalle prime ore della serata, l'aria era carica di un'emozione palpabile. Genitori, docenti e membri del consiglio d'istituto con lo stesso Presidente Rino Cirillo si sono ritrovati per discutere, confrontarsi e condividere esperienze legate al tema dell'autismo.

La presenza della D.S. Dott.ssa Carmela Mascolo ha sottolineato l'importanza che l'istituto attribuisce all'inclusione e al sostegno degli alunni con disturbi dello spettro autistico. Un ruolo fondamentale nella serata lo hanno avuto gli alunni stessi. Alcuni hanno partecipato attivamente, contribuendo al lancio di palloncini blue, simbolo di quella serata e all’innesto di una farfalla nei giardini della scuola, simbolo di trasformazione e che ricorda il potenziale di crescita e cambiamento presente in ogni persona. I gesti di questi bambini hanno contribuito a demistificare l'autismo e a promuovere una cultura dell'accettazione. La loro presenza e il loro coinvolgimento hanno reso l'evento ancora più significativo e toccante.

I docenti nella persona della Maestra Annarita Casillo, la Maestra Maria Vaiano, la Maestra Maria Carlino e tutto il corpo docenti, hanno, con la loro professionalità e sensibilità, guidato l’intero evento, fornendo spunti di riflessione e condividendo la loro didattica d’inclusione nei vari lavori svolti ed esposti sotto le 5 arcate dell’istituto Cangemi. Il loro impegno quotidiano nel creare un ambiente di apprendimento accogliente e stimolante per tutti gli studenti è stato ampiamente riconosciuto e apprezzato.

L'evento "Un Raggio Blu di Inclusione" si è concluso con un sentimento di speranza e di rinnovato impegno verso una scuola sempre più inclusiva e attenta alle esigenze di tutti i suoi studenti. L'eco di questa serata illuminata di blu continuerà a risuonare tra le mura della scuola Cangemi, ricordando a tutti l'importanza di accogliere la diversità come una ricchezza e di costruire insieme un futuro più inclusivo per tutti.

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"