Boscoreale, altri sport dimenticati nel restyling della “Secondo Dati”: palestra solo per il volley
Il referente Coni Montuori fa il punto della situazione. “Nessun contatto con le realtà del territorio”
09-05-2022 | di Gianluca Buonocore

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Altri sport esclusi dal restyling della "Secondo Dati". Fa discutere a Boscoreale il progetto sulla palestra dell’Istituto di via Giovanni XXIII, che sarà rimesso a nuovo con 11 milioni in arrivo dal Pnrr.
Un’opera davvero importante che riconsegnerà alla città una struttura di primo livello. Ma dopo aver visto i rendering sulla palestra c’è chi ha storto il naso. Infatti sembra proprio che possa essere utilizzata solo da chi potrà praticare pallavolo. Non sono previste linee né per il basket e nemmeno per il calcio a cinque ad esempio.Un’occasione sprecata per società, come la Pallacanestro Boscoreale che da quasi cinquant’anni opera sul territorio.
Boscoreale. Importavano fitofarmaci dalla Cina e li diluivano con l’acqua: maxi sequestro da 8 milioni di euro
Una persona in carcere, 7 ai domiciliari e un divieto di dimora: le indagini partite dal blitz del 2023 all’Agro Val Service
A fornire la sua visione è Mimmo Montuori, referente Coni. “Nelle scuole italiane c’è un problema di edilizia. Quando ci sono spazi ristretti, la pallavolo prende tra virgolette il sopravvento. Io non ho capito se questi progetti vengono concertati con referenti o responsabili. Ad esempio, viste le misure, si poteva tranquillamente pensare anche ad attività di minibasket alla “Secondo Dati”. Ma più in particolar modo io sono per il poter abbracciare quante più discipline possibile. Non c’è stato alcun contatto con le realtà del territorio”.
Sempre meno ragazzi a Boscoreale praticano sport, un dato a dir poco preoccupante. “La zona vesuviana sta vivendo un forte dramma sotto tale aspetto. E la mancanza di strutture adeguate non aiuta”.
Sondaggio
Risultati
