Boscoreale. Barriere architettoniche, approvato il progetto di via Parrelle
Dopo due anni di attesa, ecco la svolta: lavori per 600mila euro
07-09-2021 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Dopo due anni di attesa, una svolta per l’accessibilità di via Parrelle a Boscoreale.
Approvato il progetto esecutivo da 600mila euro per la riqualificazione della strada con abbattimento delle barriere architettoniche. Un lavoro iniziato nel luglio 2019 quando fu approvato il progetto definitivo dei lavori, nell’ambito del processo di Piano Strategico della Città Metropolitana di Napoli.
Torre Annunziata. Ampliamento di via Terragneta: lavori in corso per migliorare la viabilità
Interventi in atto nel tratto tra via Roma e la linea ferroviaria per allargare la sede stradale - FOTO
Una prima svolta è arrivata un anno più tardi con la sottoscrizione, tra il sindaco De Magistris e il comune di Boscoreale, della convenzione per l’attuazione dei progetti oggetto dell'Accordo di Programma.
Ora il nuovo passo in avanti verso i lavori, attesi a breve.
Sondaggio
Risultati
