Boscoreale, caldo asfissiante e animali allo stremo: un altro cane salvato dalla Polizia Municipale
Intervento dei caschi bianchi in via Giovanni della Rocca, quattro zampe affidato agli operatori del pronto soccorso veterinario
26-07-2023 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
La Polizia Municipale salva un altro cane a Boscoreale. Questa mattina gli agenti Iovine e Di Giovanni, agli ordini del Comandante Giovanni Sansone, hanno notato in via Giovanni Della Rocca un cagnolino stremato dal caldo. Non aveva né acqua né cibo e rischiava di morire sotto il sole cocente. I caschi bianchi sono intervenuti immediatamente per soccorrerlo. L'amico a quattro zampe è stato subito idratato e messo all'ombra. Gli agenti hanno poi allertato il pronto soccorso veterinario di Pompei e affidato il cane alle cure degli operatori.
“Mi addolora vedere quanto sia diffuso questo terribile fenomeno. Abbandonare i cani è un atto vile e chi sceglie di agire in questo modo non ha una coscienza – dichiara il sindaco Pasquale Di Lauro - Invito i cittadini di Boscoreale, qualora non fossero in grado di provvedere ai bisogni degli animali, di chiedere aiuto alle associazioni del territorio. Abbandonare non è mai una scelta giusta, c'è sempre un'alternativa”.
La storia di Roby, cagnolina fedele che resta accanto alla bara del suo padrone
La foto scattata ai funerali diventa virale
Il benessere degli animali è una delle priorità dell’attuale amministrazione. A testimonianza dell’attenzione per gli amici a quattro zampe anche la recente installazione dei cestini per le deiezioni canine nelle zone principali della città. Dal decoro urbano alla lotta all’abbandono. Il Comune è in prima linea per la salvaguardia degli animali.
Ad unirsi alle parole del sindaco Pasquale Di Lauro anche l’Assessore Ernesto Fiore: ‘Questa è una delle estati più calde degli ultimi anni. Le temperature hanno addirittura superato i 40°. Com'è possibile avere il coraggio di abbandonare un cane e lasciarlo morire sotto il sole? Li legano ad un palo senza acqua e né cibo e questo è inaccettabile. L’amministrazione metterà in campo ogni strategia possibile per evitare che questo accada ancora’.
