Boscoreale, concluso il primo ciclo di alternanza scuola lavoro
Ieri incontro in aula consiliare con gli studenti del Vesevus. Diplomatico: "Impegno totale per la scuola"
29-06-2018 | di Giovanni Romano

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Si è concluso ieri, con un incontro in aula consiliare, il primo ciclo di alternanza scuola lavoro, percorso formativo svolto presso gli uffici comunali da ottantaquattro studenti delle quarte e quinte dell’Istituto superiore Cesaro Vesevus.
Gli studenti, hanno svolto l’attività formativa in vari ambiti quali: comunicazione istituzionale, informa giovani, archivio, biblioteca, politiche sociali e solidarietà sociale, commercio e sportello attività produttive, legale e legalità.
Prevista dalla legge 107/2015, meglio nota come la “buona scuola”, l'alternanza scuola lavoro è un percorso formativo che realizza progetti valutati, sotto la responsabilità dell'istituzione scolastica e/o formativa, sulla base di apposite Convenzioni con le imprese, le associazioni di rappresentanza, le Camere di commercio, gli enti pubblici e privati, ivi inclusi quelli del terzo settore, disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di apprendimento in situazione lavorativa, senza con ciò costituire rapporti individuali di lavoro.
Pompei. Chiude il Grand'Eté, a rischio quasi 60 lavoratori
Dopo cinque anni, un nuovo caso all’interno del centro Commerciale “Le Porte di Pompei”
I percorsi in alternanza sono finalizzati anche ad incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli studenti.
All’incontro hanno partecipato il sindaco Antonio Diplomatico, l’ex sindaco Giuseppe Balzano, il dirigente scolastico dell’Istituto superiore Cesaro Vesevus Rita Iervolino, i dirigenti comunali Sergio Campanile e Raffaela Cirillo, e i docenti tutor scolastici, Francesco Embrione, Anna Esposito, Maria Federico e Filomena Santorsola.
“E’ stata un’esperienza molto gratificante per gli alunni – ha commentato il sindaco Antonio Diplomatico – e faremo di tutto per farli continuare in questo percorso nel modo migliore possibile. Il mio impegno verso la scuola e la cultura e totale e alla ripartenza delle attività, in concomitanza con l’avvio del prossimo anno scolastico, sarò vicino a questi ragazzi sostenendoli in ogni modo possibile”.
Sondaggio
Risultati
