Boscoreale festeggia i cinque anni del Mercato della Terra
Appuntamento in Piazza Vargas all’insegna del cibo buono, giusto e pulito
11-02-2023 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Nella seconda domenica del mese torna il consueto appuntamento con Il Mercato della Terra - Paniere Vesuviano. In piazza Vargas a Boscoreale domenica 12 febbraio l’evento promosso da Slow- food Vesuvio e dal Comune di Boscoreale che ha raggiunto la soglia dei cinque anni. Un risultato importante che consolida e rafforza il legame tra i produttori vesuviani e i cittadini.
Del resto Boscoreale con il suo patrimonio di ville, oltre le mura dell'antica Pompei, rappresenta uno dei luoghi più significativi del rapporto tra l'uomo e l'ambiente nel nostro territorio e, non a caso, è l'unico sito che costudisce un esempio di fattoria rustica di epoca romana con l'Antiquarium nazionale annesso. La recente apertura del Museo del Parco nazionale del Vesuvio sempre in località villa Regina dà la possibilità di ricostruire questo rapporto partendo dall'antica Longola fino ai giorni nostri.
Boscoreale. Scacco agli incivili dei rifiuti: intervento in via Grotta
Proseguono le attività di pulizia e manutenzione del territorio
L'edizione di questo mese avrà come protagonisti gli agrumi vesuviani che costituiscono - da sempre - un antidoto naturale alle malattie di stagione. Non mancheranno i prodotti di questo periodo a partire dai broccoli, i cavoli, le torzelle.
Nei dintorni di piazza Vargas vi sono ampie possibilità di parcheggio e la piazza è adiacente alla fermata Boscoreale della Circumvesuviana.
Sondaggio
Risultati
