Boscoreale, Giordano: “Terminiamo il tratto sospeso ed il parcheggio”
L’assessore ai lavori pubblici torna sulla questione dei lavori a via Della Rocca. Sui commercianti dice: “Risentito da alcune loro accuse”
04-05-2016 | di Antonio Tortora

“La nostra priorità, ora, è terminare sia il tratto di via Giovanni Della Rocca, quello compreso tra via del Popolo e via Vargas, che il parcheggio nella ex circumvesuviana”. L’assessore ai lavori pubblici di Boscoreale, Luca Giordano, prova a tirare le somme sugli interventi di riqualificazione di alcune parti nevralgiche della città. Lo fa partendo proprio dalle prospettive attuali e future di via Della Rocca, teatro dell’attenzione popolare in queste settimane e delle proteste dei commercianti.
I FINANZIAMENTI. Questione cardine riguarda la perdita dei fondi europei, dovuta alla mancata conclusione dei lavori entro il 31 dicembre 2015. L’assessore conta di avere a disposizione, attraverso un intervento della Regione, entro fine settembre 2016, i contributi europei necessari all’ultimazione del pagamento dell’opera di riqualificazione. Costo totale dell’opera che è di 1 milione e 100 mila euro. “Abbiamo effettuato il primo SAL (stato di avanzamento dei lavori, ndr.) per 250 mila euro – spiega Giordano – e nei giorni scorsi abbiamo anticipato dalle casse dell’Ente 50 mila euro per consentire alla ditta di ultimare il tratto”. Ancora molti, quindi, i soldi da corrispondere alla ditta esecutrice. “Contiamo di pagare alla ditta – aggiunge l’assessore – entro fine maggio altri 50 mila euro ed entro fine giugno ulteriori 100 mila euro, sempre come anticipazioni di cassa”.
Boscoreale, al via il totogiunta
Bocche cucite sulla composizione, ma spuntano i primi accordi su assessore “in rosa” e presidente del consiglio
LE POLEMICHE. Forti sono stati gli attacchi che i commercianti hanno, in tutte le sedi, rivolto all’assessore e all’amministrazione. “È inutile fare polemiche sugli allagamenti – dice – mancavano i coperchi sulle caditoie. Facciamoli finire questi lavori e poi ognuno farà le sue valutazioni”. Ribatte secco l’assessore che aggiunge: “La cosa migliore è fare le cose passo dopo passo”.
Giordano, in particolare, è stato oggetto delle forti critiche di alcuni imprenditori che, nell’incontro svoltosi in Comune, hanno sottolineato divergenze tra il progetto originario e quello attuato. “Mi sono un po’ risentito – ha spiegato – siamo stati sempre a disposizione dei commercianti per sentire le loro richieste. Non farò più riunioni con loro”. E su alcune voci che insinuerebbero una “scomparsa” di fondi destinati a panchine, dissuasori ed altre componenti del progetto originario non eseguite, afferma: “Abbiamo destinato alcuni fondi del finanziamento per completare il parcheggio nell’area della ex circumvesuviana. Sono voci che mi indignano”.
TRATTO CONCLUSIVO. Infine, a chi si chiede se verranno continuati i lavori nell’ultimo tratto di via Della Rocca, compreso tra via Vargas e via Vittorio Emanuele, Giordano risponde: “Non si inizieranno i lavori se non saremo sicuri di poterli sostenere”.
